Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rimborsopoli VdA: Louvin e Morelli a giudizio in Corte dei Conti
    CRONACA
    di news il
    23/02/2017

    Rimborsopoli VdA: Louvin e Morelli a giudizio in Corte dei Conti

    «Noi siamo quelli che tracciamo, che hanno garantito una perfetta quadratura contabile, presentando addirittura delle poste attive nei conti correnti. Tutto quello che è valso per gli altri gruppi, non vale in questo caso, perché abbiamo assolto appieno gli obblighi di rendicontazione». Queste le prime parole pronunciate dall’avvocato Claudio Maione in apertura dell’arringa difensiva di questa mattina davanti al collegio della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta, chiamata a giudicare le posizioni degli ex capigruppo di Alpe nella XIII legislatura, Roberto Louvin e Patrizia Morelli, alternatisi nel ruolo, ai quali la Procura regionale contabile ha contestato un danno erariale di 121.388 euro (56.192 euro a Louvin e 65.196 a Morelli) in riferimento a spese ritenute illegittime effettuate nel periodo compreso tra il 2009 e il 2013.

    La posizione dell’accusa

    Tre le macrocategorie di spesa contestate dal procuratore regionale della Corte dei Conti, Roberto Rizzi: «spese riferibili al partito» per 50.837 euro, «spese di rappresentanza» per 8.141 euro e «spese per il giornale» per 62.410 euro. «Le spese del gruppo sono confluite nell’attività elettorale del movimento, oltre a essere state disposte per il pagamento di parcelle professionali in campo legale e per l’intercettazione e il mantenimento del consenso elettorale, circostanza legittima, come ribadito più volte, se realizzata con fondi del partito», ha spiegato nella sua requisitoria il procuratore Rizzi, che dopo aver elencato tutta una serie di «spese ritenute illegittime» per «contatti organizzativi, indagini demoscopiche e iniziative elettorali», nell’affrontare il capitolo delle spese di rappresentanza, ha aggiunto: «Gli omaggi natalizi sono una prassi socialmente lodevole, ma non finanziabile con i soldi del gruppo». Affrontando quindi la maxi posta di danno erariale ipotizzato in relazione alla pubblicazione del giornale del movimento ‘La Lanterne Magique’, Rizzi ha spiegato: «Abbiamo riscontrato un fenomeno osmotico quasi automatico dal gruppo verso il giornale per la sua edizione. Non è corretto che la provvista finanziaria del gruppo sia andata a finanziare il giornale. O meglio, l’acquisto di spazi su di esso è possibile, ma non vi è traccia di questo, visto che non c’è stata alcuna formalizzazione di un contratto di acquisto di spazi».

    La posizione della difesa

    Sollevando innanzitutto l’eccezione dell’intervenuta prescrizione delle spese contestate a Roberto Louvin nel 2009 e 2010, il legale difensore dei due «convenuti», l’avvocato Claudio Maione, nella sua arringa ha affermato: «Siamo in presenza di una doppia conforme, considerato che i miei assistiti, tranne che su qualche spesa minimale riferita all’acquisto di alcuni gadget, sono stati assolti in ambito penale sia in primo grado che in appello». E ancora: «Non c’è nessuna traccia di spesa elettorale effettuata dal gruppo, mentre in relazione alle spese di rappresentanza non vi è stato in alcun modo confusione tra diaria percepita dai consiglieri e spese soggette a rimborso», ha commentato l’avvocato Maione, citando – giurisprudenza alla mano – come i gruppi consiliari non possano essere soltanto considerati «organo del Consiglio regionale», bensì anche «propagazione del partito politico di riferimento». Da qui – secondo la difesa – «tutte le spese sono da ritenersi legittime, anche quelle effettuate per iniziative e incontri sul territorio, perché tutti inerenti a problemi e tematiche portati in discussione in Consiglio regionale. Non ci sono mai state spese a carattere personale, spese elettorali e spese non documentate». Sui fondi destinati al giornale, quindi, l’avvocato Claudio Maione ha concluso: «Tutto legittimo, anche perché se il gruppo avesse dovuto utilizzare altri mezzi per promuovere la sua attività in Consiglio, perizia tecnica alla mano, avrebbe sicuramente speso di più».

    La controreplica dell’accusa

    Dal canto suo, il procuratore regionale della Corte dei Conti, Roberto Rizzi, in chiusura di udienza, ha inteso puntualizzare: «Nel caso di specie manca la qualificata inerenza delle spese con l’attività istituzione del gruppo, in un contesto nel quale la ricostruzione accusatoria risulta insensibile al giudizio penale, visto che si viaggia su due binari distinti e indipendenti». La sentenza del collegio è attesa nelle prossime settimane.

    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.