Caro energia: via libera ai 12 milioni aggiuntivi per il bonus per famiglie e imprese
Approvato anche il contributo una tantum per le aziende agricole con a disposizione 3 milioni di euro
Caro energia: via libera al rifinanziamento, per 12 milioni, del bonus per famiglie e imprese.
Testo licenziato
La Giunta regionale ha approvato un disegno di legge riguardante il terzo provvedimento di variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2022/2024 che prevede, tra l’altro, il rifinanziamento dei contributi straordinari alle famiglie (Bonus Social Vda) e a sostegno degli investimenti (Bonus entreprises Vda) per il contenimento dell’incremento dei costi energetici regolati dalla legge regionale 21 del 2022.
I contenuti
Il testo sarà ora sottoposto all’esame del Consiglio Valle. In particolare, la disponibilità finanziaria della misura riguardante il sostegno dei costi energetici delle famiglie sarà incrementata di 4 milioni di euro (in aggiunta agli attuali 4 milioni). Ulteriori 4 milioni di euro saranno impiegati per rifinanziare i contributi straordinari agli investimenti delle imprese che attualmente possono contare su 8 milioni di euro.
Inoltre, il disegno di legge prevede un nuovo contributo una tantum a fondo perduto per fronteggiare l’emergenza nel settore zootecnico (3 milioni di euro), un contributo straordinario per fronteggiare la demonticazione anticipata dei capi dagli alpeggi (200 mila euro).
Altri provvedimenti
Vengono anche stanziati 610 mila euro per i servizi di assistenza e di supporto per l’attuazione degli interventi regionali e degli enti locali del Pnrr e del Pnc e ulteriori 600 mila euro per la concessione di contributi in conto interessi a sostegno della prima abitazione.
Sono anche previsti interventi di miglioramento della normativa inerente ai Consorzi garanzia fidi. Viene anche proposto il riconoscimento di debiti fuori bilancio della Regione. Le risorse finanziarie che verranno utilizzate per gli interventi sono derivanti sia da maggiori entrate sia dalla riduzione di spese. Quanto alle maggiori entrate, 4.800.000 euro derivano dagli effetti dell’applicazione del DL 21/2022, che sono già stati iscritti nel DDL di assestamento per 18.000.000 euro.
Ulteriori risorse sono recuperate dalla Gestione speciale Finaosta, per 5.100.000 euro, derivanti, per la massima parte dall’estinzione di un mutuo acceso con la VdA Structure Srl avvenuta nel corso del mese di settembre 2022.
(re.aostanews.it)