Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Truffa: furto aggravato ai danni di un’anziana, individuati dai carabinieri, ma uno è irreperibile
    L'auto utilizzata dai presunti truffatori
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 20/07/2023

    Truffa: furto aggravato ai danni di un’anziana, individuati dai carabinieri, ma uno è irreperibile

    La truffa del finto pacco, che ha fruttato 1.500 euro, è avvenuta ad Aosta lo scorso 9 febbraio

    Truffa del “pacco” ad Aosta. Sono stati identificati i due autori di un furto aggravato ai danni di una persona anziana, avvenuto lo scorso 9 febbraio ad Aosta.

    Uno di questi è stato condannato all’obbligo di dimora nella città di residenza, ma risulta irreperibile, l’altro è stato raggiunto dall’avviso di conclusione delle indagini.

    L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Gruppo di Aosta.

    I fatti

    La truffa, come detto, risale al 9 febbraio 2023 e vede come protagonisti due soggetti di origini campane di 44 anni.

    I due, secondo quanto ricostruito dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Gruppo di Aosta, girovagavano per la città a bordo di un veicolo con targa straniera noleggiata in Francia.

    Solo il 10 febbraio, però, il Comando della stazione di Aosta dei carabinieri ha ricevuto la denuncia di un’aostana di 91 anni che, il giorno precedente, passeggiando lungo il fiume Buthier, era stata avvicinata da uno sconosciuto.

    L’uomo aveva finto di essere un amico del genero dell’anziana e aveva detto di dover consegnare un pacco per la figlia, simulando una telefonata proprio con il genero.

    Il furto

    Carpita la fiducia dell’anziana, uno dei due truffatori era riuscito a convincere l’aostana a salire sul veicolo Renault guidato dal complice.

    I due avevano così accompagnato la donna nella propria abitazione, convincendola ad anticipare 600 euro per la consegna del pacco.

    Il primo due malviventi, con il presunto pacco da consegnare, si era introdotto in casa dell’anziana e aveva fatto sparire la busta con 1.500 euro che la donna aveva tirato fuori da un cassetto e appoggiato sul letto.

    Impossessatosi del denaro, l’uomo si era dileguato, lasciando appunto un pacco contenente tre orologi di scarso valore.

    Le indagini

    A quel punto sono cominciate le indagini del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Gruppo di Aosta che, grazie alle telecamere di sorveglianza, alla particolarità del modus operandi (per cui i due soggetti erano stati già denunciati) e alle articolate attività tecniche, con tanto di riscontri in Valle e in altre regioni, riuscivano a identificare i presunti autori del reato.

    La sentenza

    Si è quindi arrivati al 19 giugno, quando il Gip del tribunale di Aosta ha disposto nei confronti di uno dei due truffatori la misura cautelare dell’obbligo di dimora nella città di residenza per il reato di furto in abitazione pluri-aggravato in concorso in danno di persona in condizioni di minorata difesa.

    Quest’ultimo a oggi non è stato ancora rintracciato, in quanto resosi irreperibile dopo aver commesso il reato.

    Nei confronti dell’altro è stato notificato, invece, un avviso di conclusione delle indagini.

    «Truffa: non dare fiducia agli estranei»

    «Ricordiamo di non dare fiducia a persone estranee e non aprire la porta – spiegano i carabinieri aostani -. Gli appartenenti alle forze dell’ordine indossano uniformi ben riconoscibili e non chiedono denaro. In caso di dubbi o necessità, ricordiamo che i carabinieri sono a disposizione dei cittadini e sempre raggiungibili attraverso il numero unico di emergenza 112, da contattare senza preoccuparsi di disturbare».
    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni di cordata che sono state portate a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni di cordata che sono state portate a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Viticoltura
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    Affaire Cva, Perron: «abbiamo smascherato gli interessi politici sull’azienda»
    POLITICA & ECONOMIA
    Affaire Cva, Perron: «abbiamo smascherato gli interessi politici sull’azienda»
    Ha ribadito il consigliere leghista Simone Perron ai quali non piacciono le commistioni tra politica e affari, intervenendo nel dibattito sulla mozione di Pcp.  Immediate le reazioni di Marguerettaz e Grosjacques: «Non faccia il ventriloquo di Cva e verifichi meglio»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Ha ribadito il consigliere leghista Simone Perron ai quali non piacciono le commistioni tra politica e affari, intervenendo nel dibattito sulla mozion...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.