Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sandra e Andrea, Due in Viaggio da sempre… «ma mai a scrocco»!
    Sandra e Andrea, Due in Viaggio, qui a Cogne
    Persone e storie
    di Cinzia Timpano  
    il 08/08/2023

    Sandra e Andrea, Due in Viaggio da sempre… «ma mai a scrocco»!

    I coniugi di Donnas hanno un seguitissimo blog dove parlano delle loro esperienze di viaggiatori

    Sandra Bagatella e Andrea Ruggeri di Donnas sono Due in Viaggio da sempre e blogger da 5 anni.

    Il logo del blog DueInViaggio.it

    Da sempre perché come coniugi hanno deciso il coronamento del loro amore (Andrea 12 anni fa ha chiesto a Sandra di sposarlo) proprio dopo il ritorno da un viaggio, nello specifico dalla Normandia: un dettaglio che non può passare inosservato.

    Il loro blog, DueInViaggio.it parla delle loro mete e delle loro esperienze di viaggiatori, nato inizialmente per un bisogno personale: «Per avere un’organizzazione dei posti in cui siamo stati» dice Sandra.

    «Piano piano le cose che scrivevo hanno iniziato a interessare anche gli altri e cominciarono ad essere utili alle persone che volevano andare nei posti dove noi eravamo già stati».

    Il blog

    Il primo articolo è stato sul Portogallo che stuzzicò subito la curiosità di chi doveva recarsi lì per la prima volta.

    Da “semplice suggerimento” per chi voleva saperne di più sugli itinerari, oggi il blog, che ha anche un profilo Instagram con un seguito di 8700 followers e una community attiva, è diventato un punto di riferimento per chi vuole sapere anche dove si mangia bene, qual è l’hotel carino, le cose da non perdere, oltre a essere una finestra sui posti più belli che la coppia ha visitato.

    Passione comune

    Visitare posti nuovi è una passione che accomuna entrambi, già ancora prima di conoscersi, che hanno portato avanti insieme, con le rispettive attitudini, (anche opposte), compensandosi: Sandra infatti è più propensa alla scrittura, alle parole, alle descrizioni, mentre Andrea preferisce raccontare in silenzio, attraverso le bellissime immagini che cattura con la sua macchina fotografica.

    Sandra inoltre ama le zone calde, Andrea i posti freddi. Ma entrambi amano i musei e la cucina.

    Viaggi lenti

    Uno scatto in Bretagna

    «Il viaggio è cambiato con noi: se prima viaggiavamo con la frenesia di vedere tutto in un giorno, oggi preferiamo vedere poco ma bene, in maniera lenta, entrare più in contatto con la gente del posto, instaurare dei rapporti, che poi è la parte più bella del viaggio stesso» racconta Sandra che sottolinea quanto ciò l’abbia aiutata a capire che non c’è solo un modo per fare le cose, ma ce ne sono tante, che permettono ad arrivare allo stesso risultato.

    «Ognuno ha la sua cultura, ognuno ha la sua storia, ognuno ha il suo cibo, completamente diversi dai nostri, ma buoni lo stesso» dice.

    Sottolinea che «anche se può capitare di trovarsi davanti a tradizioni culinarie difficili da “digerire” ed è il caso davvero di dirlo per quella volta in Danimarca quando Sandra ha visto per la prima volta Andrea – che come dice, mangia qualsiasi cosa – gettare la spugna a colazione davanti a un piatto di aringhe sotto sale.

    In Vallonia hanno mangiato benissimo e hanno trovato un’accoglienza e una gentilezza particolarmente rara.

    Sandra e Andrea alle Tre Cime di Lavaredo

    A Lagos, dove l’offerta culinaria è nella maggior parte dei casi, fish and chips, i due sono riusciti a scovare un ristorantino a conduzione familiare con i fiocchi, dove hanno mangiato per tutta la vacanza meravigliosamente.

    La coppia inoltre, che come capitale preferita dichiara Lisbona, non ama viaggiare neanche troppo in maniera convenzionale.

    Approdati tra i fiordi hanno visitato Copenaghen e Oslo, muovendosi in barca.

    Mauritius il viaggio del cuore

    Il Paese rimasto nei loro cuori? Mauritius (il loro viaggio di nozze).

    Il viaggio più lontano è il Messico, ma vorrebbero tornare a Creta per il bellissimo mare e per la sua storia.

    Un desiderio ancora da realizzare invece è il Canada.

    L’Europa l’hanno girata in lungo e in largo, soprattutto la Francia, anche se Andrea ama tanto la Norvegia.

    «Nessuno ci paga i viaggi, li organizziamo noi, anche per un discorso di obiettività» tiene a precisare la blogger, sfatando il mito che i blogger di viaggi vanno sempre “a scrocco”.

    La pandemia

    Sandra e Andrea a Vini in Vigna

    Il 2020 con la pandemia ha dato loro uno stop, ma è stato momentaneo, solo per i viaggi lunghi, perché Sandra e Andrea, senza arrendersi, hanno comunque preparato le valigie e hanno iniziato ad approfondire e a scoprire le bellezze nostrane, anche con piccole fughe nei week end.

    «Che poi sia andare a Vini in Vigna ad Aymavilles o alle degustazioni in Canavese, ci sono tante piccole cose vicine, che sono bellissime ugualmente.
    Senza dover per forza andare alle Maldive».

    I due senza volerlo sono diventati dunque anche due “esperti local”.

    «Vengo contattata spessissimo da persone che vengono in Valle d’Aosta e in base a dove vanno mi chiedono dove mangiano bene» fa sapere ancora, visto che ama particolarmente pubblicare i piatti dei posti in cui va a mangiare e che, come qualcuno le ha confessato, fanno sempre venire “l’acquolina in bocca”.

    Cogne il posto del cuore in Valle

    «Il posto che amiamo di più della Valle d’Aosta è Cogne» sottolinea la coppia, che rimanendo in tema “montagna”, sconfinando dalla nostra regione, ma rimanendo sempre in Italia, non riesce a trattenere l’entusiasmo anche per la bellezza mozzafiato delle Tre Cime di Lavaredo, un posto che li ha rapiti.

    L’impegno del blog

    Scrivere un blog non è per niente facile, è un impegno, ma Sandra e Andrea trovano grande soddisfazione quando i loro followers li ringraziano per le ottime “dritte”.

    E oggi vantano anche una certa notorietà che li fa sorridere.
    Il blog verrà presto rinnovato e in agenda è già stato inserito un nuovo viaggio con una meta fuori dall’Europa che unisce storia e letteratura, forse in barca a vela.
    Una cosa è certa: «Non si torna mai uguali da un viaggio, sembra banale dirlo, ma viaggiare apre davvero la mente» conclude Sandra.

    (angela marrelli)

    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.