Dazi, Trump: colloqui amichevoli a Ginevra con la Cina. L’Ue è più aggressiva
New York, 12 mag. (askanews) – “Raggiunto l’accordo con la Cina”, ma l’accordo “non copre auto, acciaio, alluminio o farmaceutica”: lo ha detto il presidente americano, Donald Trump in conferenza con il segretario alla Salute Kennedy. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che potrebbe parlare con il presidente cinese Xi Jinping “alla fine della settimana”.
Intervenendo in conferenza stampa, Trump ha definito “amichevoli” i colloqui in corso a Ginevra tra le delegazioni dei due Paesi, sottolineando che “la parte migliore dell’accordo è che la Cina si apre alle imprese americane”. “Sarà una grande cosa per loro”, ha aggiunto. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha attaccato l’Unione europea, definendola “più dura della Cina” sul fronte commerciale e regolatorio. “L’Ue dovrà pagare di più per la sanità”, ha detto. Trump ha inoltre previsto un ridimensionamento dell’Ue in termini economici: “Scenderà molto”, ha dichiarato, accusando Bruxelles di assumere atteggiamenti “più aggressivi della Cina” nei rapporti con gli Usa.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per intervenire sul
costo dei farmaci, dichiarando guerra ai profitti eccessivi delle grandi case farmaceutiche. “Non tollereremo più i profitti di Big Pharma”, ha affermato in conferenza stampa, definendo la lobby
del settore “la più forte del Paese”. Trump ha anche puntato il dito contro l’Unione europea,
accusandola di ostacolare la riforma: “L’Ue è stata la più difficile sui sussidi per i farmaci, è stata brutale sui prezzi”.