Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rigenerazione territoriale: ecco Rural-Lab, il laboratorio per lo sviluppo rurale partecipativo
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 30/05/2025

    Rigenerazione territoriale: ecco Rural-Lab, il laboratorio per lo sviluppo rurale partecipativo

    L'evento, in programma il 12 e 13 giugno, è organizzato da Gal Valle d'Aosta e Università della Valle d'Aosta

    Il GAL Valle d’Aosta e l’Università della Valle d’Aosta organizzano, nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 giugno 2025, l’evento “Rural Lab – Laboratorio per lo sviluppo rurale partecipativo”.

    Rural-Lab è un’iniziativa gratuita rivolta principalmente ai giovani under 35, valdostani e non, interessati ai temi dello sviluppo locale e della rigenerazione territoriale.

    L’evento che si terrà all’Università della Valle d’Aosta in Strada Cappuccini 2A, ad Aosta, è stato pensato come occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di apportare il proprio contributo allo sviluppo del territorio e far conoscere le opportunità attraverso le quali questo può essere attuato.

    Il programma

    Il pomeriggio del 12 giugno, a partire dalle ore 14.30, sarà dedicato ad un seminario di approfondimento sugli strumenti a disposizione dello sviluppo locale, introdotto da Valentina Porcellana, professoressa associata e delegata rettorale per la comunicazione e il public engagement dell’Università della Valle d’Aosta.

    La dottoranda in Urban and regional development del Politecnico di Torino, Andrea Di Bernardo, e il presidente dell’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis, Mauro Lucianaz, interverranno poi per illustrare il funzionamento della Strategia nazionale per le Aree interne (SNAI), con un focus sull’esperienza dell’Area interna Grand-Paradis.

    In seguito, Alessandro Rota, dirigente dell’Autorità di gestione del CSR 2023-2027 e del PSR 2014-2022 e Marta Anello, coordinatrice del GAL Valle d’Aosta, presenteranno il programma Leader e il ruolo dei GAL a favore dello sviluppo rurale.

    Il 13 giugno i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio di co-progettazione in cui avranno la possibilità di sperimentare gli approcci propri dello sviluppo partecipativo, elaborando idee progettuali sul tema della rigenerazione di spazi e beni per l’offerta di nuovi servizi alla collettività.

    Le proposte saranno poi presentate ad un pubblico allargato nel corso del pomeriggio.

    L’iniziativa si concluderà con una proiezione, curata da AIACE Valle d’Aosta, relativa a casi di successo di giovani imprenditori che hanno scelto di investire e di restare nelle aree rurali o montane.

    Saranno inoltre presenti alcuni beneficiari dei progetti finanziati dai bandi Leader in Valle d’Aosta che porteranno la propria esperienza di sviluppo di impresa sul territorio regionale.

    Iscrizioni

    Le iscrizioni al “Rural Lab” sono aperte fino al 9 giugno 2025, compilando il form disponibile al link https://forms.gle/9R1dGQqcHVvQPn7E7.

    Per ulteriori informazioni: https://bit.ly/3YTkLlp

     

     

    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aymavilles: interrata la capsula del tempo, arrivederci al 2050!
    comuni
    Aymavilles: interrata la capsula del tempo, arrivederci al 2050!
    La cerimonia del progetto “Aujourd’hui et demain – Hier et aujourd’hui” si è tenuta oggi
    di Luca Mercanti 
    il 09/06/2025
    La cerimonia del progetto “Aujourd’hui et demain – Hier et aujourd’hui” si è tenuta oggi
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    La Valle d’Aosta boccia i referendum abrogativi, alle urne solo il 29%
    ATTUALITA'
    La Valle d’Aosta boccia i referendum abrogativi, alle urne solo il 29%
    Hanno votato 28.389 valdostani sui 97.805 aventi diritto. Vilma Gaillard (Cgil): proseguire la nostra battaglia per il lavoro e per la democrazia
    di Luca Mercanti 
    il 09/06/2025
    Hanno votato 28.389 valdostani sui 97.805 aventi diritto. Vilma Gaillard (Cgil): proseguire la nostra battaglia per il lavoro e per la democrazia
    {"aosta":"Aosta"}
    Meteo: in arrivo il caldo africano, che blocca le polveri del Canada
    Meteo
    Meteo: in arrivo il caldo africano, che blocca le polveri del Canada
    Nei prossimi giorni in Valle d'Aosta sono previste punte di 34 grandi. Zero termico a 4600 metri
    di Luca Mercanti 
    il 09/06/2025
    Nei prossimi giorni in Valle d'Aosta sono previste punte di 34 grandi. Zero termico a 4600 metri
    {"aosta":"Aosta"}
    Hône, nuova vita alla centrale idroelettrica: più produzione, meno inquinamento
    Energia
    Hône, nuova vita alla centrale idroelettrica: più produzione, meno inquinamento
    Il costo per il rifacimento dell'impianto è di 156 milioni. Sabato 14 giugno visite guidate
    di Luca Mercanti 
    il 09/06/2025
    Il costo per il rifacimento dell'impianto è di 156 milioni. Sabato 14 giugno visite guidate
    {"hone":"Hone"}
    Aosta: royal rumble in pieno centro, i residenti dicono basta
    CRONACA
    Aosta: royal rumble in pieno centro, i residenti dicono basta
    di Luca Mercanti 
    il 09/06/2025
    Royal rumble in pieno centro storico di Aosta in uno dei tanti venerdì sera in cui i ragazzi escono per divertirsi e poi, sempre più spesso, finisce a...
    {"aosta":"Aosta"}
    Referendum abrogativi: il quorum è lontano
    Referendum abrogativi: il quorum è lontano
    Alle 23 di domenica in Valle d'Aosta ha votato poco oltre il 21%. Urne aperte anche oggi dalle 7 alle 15
    di Luca Mercanti 
    il 09/06/2025
    Alle 23 di domenica in Valle d'Aosta ha votato poco oltre il 21%. Urne aperte anche oggi dalle 7 alle 15
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.