1000 ore tra teoria e stage: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio-sanitario
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 07/06/2025

1000 ore tra teoria e stage: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio-sanitario

La proposta è di Progetto Formazione, finanziata dal Fondo Sociale Europeo con l'assessorato alla Sanità

1000 ore tra teoria e stage: aperte le iscrizioni al corso per operatore socio-sanitario.

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione di qualifica professionale per la figura di operatore socio sanitario.

Il corso ha l’obiettivo di formare persone in grado di dare assistenza di base ai pazienti, sostenendo il personal sanitario, promuovendo il benessere e l’autonomia dei pazienti e rispettando i principi etici e deontologici della professione.

Finanziamento dal Fondo Sociale Europeo

La proposta di formazione è finanziata dal Fondo Sociale Europeo, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Sanità ed è riservata a persone da 17 a 67 anni non compiuti, italiane o straniere, residenti o domiciliate in Valle disoccupate, in cerca di prima occupazione, inattive o iscritte alle liste di mobilità purchè disoccupate con licenza media.

Mille ore di corso di formazione

Il corso durerà 1000 ore, suddivise in 550 ore di teoria e 450 ore di stage che si terranno in strutture residenziali, ospedaliere e in ambito domiciliare, sul territorio valdostano. Le lezioni teoriche si terranno part time dal lunedì al venerdì mentre il tirocinio sarà full time da lunedì a sabato.

Iscrizioni entro venerdì 18 luglio

Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro venerdì 18 luglio alla sede di Projet Formation a Pollein, previo appuntamento telefonico, 331-1371703.

La domanda di iscrizione potrà essere compilata direttamente negli uffici o scaricata dal sito www.progettoformazione.org.

(re.aostanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...