Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Corecom Valle d’Aosta: nel 2024 sono state 101 le istanze di definizione controversie tra operatori di telecomunicazioni e utenti
    ATTUALITA'
    di Elena Rembado  
    il 10/06/2025

    Corecom Valle d’Aosta: nel 2024 sono state 101 le istanze di definizione controversie tra operatori di telecomunicazioni e utenti

    Negli ultimi anni si è notata diminuzione delle pratiche di conciliazione presentate al Corecom

    Nel 2024 le istanze presentate al Corecom sono state 101, così suddivise: 18 conciliazioni semplificate, 68 in udienza/negoziazione diretta, 5 istanze di definizione e 10 provvedimenti temporanei.

    È il dato diffuso nella sala multimediale del Castello di Montfleury, in via Piccolo San Bernardo ad Aosta, dove il Corecom Valle d’Aosta ha illustrato ai giornalisti la relazione sull’attività realizzata nel 2024. All’incontro sono intervenuti la presidente del Corecom Elena Boschini e i componenti Laura Mangosio, Simonetta Padalino, Alberto Jorioz e Cristiano Pivato.

    Il Corecom svolge da gennaio 2004 funzioni delegate in collaborazione con l’Agcom. Tra queste, la più importante in termini di servizio al cittadino è il tentativo obbligatorio di conciliazione stra-giudiziale tra operatori di telecomunicazioni e utenti, svolto attraverso l’intervento di un terzo, il conciliatore.

    Il portale ConciliaWeb

    Dal 2018 è entrato in funzione il portale ConciliaWeb, che consente di presentare l’istanza online. Se poi nel termine di 30 giorni, nei quali su un’apposita chat della piattaforma le parti possono dialogare, la controversia non si risolve, interviene il Corecom.

    Se una persona ha scarsa dimestichezza con le tecnologie, e non ha un figlio o un nipote che accorrano in aiuto, può chiedere di essere assistita nella sede del Corecom. Negli ultimi 5 anni sono venuti solo 3 soggetti deboli dal punto di vista della capacità informatica.

    Diminuzione delle pratiche di conciliazione

    “Negli ultimi anni si è notata diminuzione delle pratiche di conciliazione presentate al Corecom”, dice Alberto Jorioz. “Tra i motivi, un miglioramento dell’assistenza clienti da parte degli operatori che permette una risoluzione più rapida delle problematiche, più aziende in competizione nel mercato libero e il calo della rete fissa, ormai quasi abbandonata, a favore del mobile e o della connessione internet. È importante questa funzione perché alleggerisce l’attività dei tribunali”.

    Procedura di secondo livello al Corecom

    Se l’istanza conciliativa di primo grado o di conciliazione semplificata si sono concluse con un verbale di mancato accordo, l’istante può decidere se avvalersi della giurisdizione ordinaria o accedere alla procedura di secondo livello al Corecom, tramite la compilazione online del formulario GU14.

    I tempi della conclusione del procedimento, previsti dal regolamento, sono di 180 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.

    Tre delle sei controversie tra operatori di telecomunicazioni e utenti, presentate nel 2024 al Corecom Valle d’Aosta, si sono concluse positivamente e con ampio anticipo rispetto ai 180 giorni previsti. Non ci sono altri tentativi di conciliazione in Italia che siano così rapidi.

    All’inizio molte istanze con telefonia fissa e poche con telefonia mobile. Sulla telefonia fissa il salto di qualità lo ha fatto la fibra e poi si è affermata la tendenza, almeno tra i privati, di abbandonarla a favore della telefonia mobile.

    Tim è sempre al primo posto nelle controversie perché è ancora l’operatore che ha più clienti. A seguire, Vodafone, Fastweb e Wind Tre.

    I disservizi più denunciati

    Tra i disservizi, al primo posto l’addebito per i costi di recesso e disattivazione delle linee, la doppia fatturazione e le tariffe diverse da quelle pattuite, perché spesso si stipulano contratti online.

    La truffa più frequente

    Invece, la truffa più diffusa è la telefonata in cui un malintenzionato di presenta come operatore e consiglia di cambiare perché l’operatore del malcapitato utente avrebbe alzato le tariffe e a tal fine chiede tutti i dati.

    (elena rembado)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.