Auto, Pwc: +32% bev in Europa in III trim, 1 mln vetture vendute nei 9 mesi
Milano, 31 ott. (askanews) – Le immatricolazioni di auto elettriche (bev) nei cinque principali mercati europei – Germania, Regno Unito, Francia, Spagna e Italia – sono aumentate di quasi un terzo (+32%) nel terzo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo quota 368mila unità, il livello trimestrale più alto dal quarto trimestre 2022. Nel complesso dei primi nove mesi dell’anno, le vendite bev hanno superato 1 milione di unità. Lo rileva l’ultimo report di Strategy& di PwC.
La crescita è trainata dai tre mercati maggiori – Germania, Regno Unito e Francia – mentre Spagna e Italia restano indietro. In Germania le vendite bev sono aumentate del 45% su base annua nel terzo trimestre: da inizio anno, il numero di elettriche vendute ha già superato l’intero volume del 2024. Nel Regno Unito la crescita è più contenuta (+21%), così come in Francia (+16%), ma Londra guida per quota di mercato con le elettriche al 23%, davanti alla Francia (20%) e alla Germania (19%).
La Spagna mostra un’accelerazione netta, con vendite più che raddoppiate rispetto al terzo trimestre 2024 e una quota bev salita all’11%, contro il 5% dell’Italia, che rimane fanalino di coda.
Forte crescita anche per le ibride plug-in (phev), +65% nei cinque mercati principali, tranne che in Francia, dove sono calate dell’8%. Per i costruttori, l’aumento delle plug-in contribuisce a centrare gli obiettivi di riduzione della CO2, ma dal 2026 le nuove regole di omologazione faranno salire i valori ufficiali di emissione dei modelli attuali. In flessione, invece, le auto con motore a combustione interna (Ice) in tutti i mercati analizzati, con la Francia in forte calo (-27% nel trimestre).
