Centrale Latte Roma e Gemelli insieme per promuovere latte fresco
Roma, 31 ott. (askanews) – Superare i falsi miti e restituire al latte il ruolo di alimento completo, adatto a tutte le età e non soltanto all’infanzia. E’ questo lo scopo con cui nasce la collaborazione tra la Centrale del Latte di Roma e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, che pone al centro il latte fresco e il suo valore nutrizionale. L’intesa nasce in occasione del 115esimo anniversario dell’azienda romana, le cui celebrazioni si sono svolte stamaattina presso la Sala del Carroccio in Campidoglio.
Il progetto, che si svilupperà nei prossimi mesi, punta a diffondere una nuova cultura alimentare attraverso strumenti di comunicazione chiari e scientificamente fondati, e a promuovere la ricerca sul ruolo del latte fresco nella dieta quotidiana. Una parte significativa dell’iniziativa sarà dedicata all’elaborazione e alla divulgazione di contenuti multimediali capaci di arrivare a un pubblico vasto attraverso la diffusione social di una serie di pillole video e infografiche sulla corretta cultura alimentare legata al latte.
Il secondo passo che lega la Centrale e il Gemelli è l’avvio di un programma di ricerca di due anni, finanziato dalla Centrale del Latte di Roma, che rafforzerà le basi scientifiche per una scelta consapevole.
“Il latte fresco è da sempre parte integrante della quotidianità delle famiglie romane e la Centrale, con i suoi 115 anni di storia, ha costruito un rapporto di fiducia che oggi si rafforza con la collaborazione del Gemelli – ha detto Fabio Massimo Pallottini, presidente della Centrale del Latte di Roma – Siamo convinti che solo unendo la nostra esperienza produttiva all’autorevolezza scientifica del Policlinico potremo restituire al latte il giusto valore, non come alimento per bambini, ma come scelta consapevole e salutare per tutte le età, sfatando fake news e falsi miti che negli ultimi anni hanno proliferato ma che non hanno alcuna evidenza scientifica”.

