Lollobrigida: riconosciuto Consorzio Grappa, Ig sono una priorità
AskaNews
di Administrator admin  
il 31/10/2025

Lollobrigida: riconosciuto Consorzio Grappa, Ig sono una priorità

Roma, 31 ott. (askanews) – “Difendere il sistema delle Indicazioni Geografiche è un impegno prioritario per l’Italia, un impegno che portiamo avanti insieme agli imprenditori e alle loro rappresentanze per rendere sempre più solido il futuro del made in Italy”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida commenta il riconoscimento ufficiale del Consorzio Nazionale della Grappa IG, il primo in Italia nel settore delle bevande spiritose. Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre 2025 (Serie Generale n. 251).

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull’utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore.

Il riconoscimento “rappresenta una tappa importante per questo prodotto e per l’intero settore delle bevande spiritose a Indicazione Geografica, che vede il primo Consorzio di tutela riconosciuto. I Consorzi svolgono un ruolo strategico per la tutela, la promozione e la valorizzazione delle nostre eccellenze”, ha sottolineato il ministro.

[Tappa importante per prodotto e per settore bevande spiritose|PN_20251031_00054|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251031_153147_722B234D.jpg |31/10/2025 15:31:57|Lollobrigida: riconosciuto Consorzio Grappa, Ig sono una priorità|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...