Prezzi ingrosso ortofrutta a ribasso per clima e buona produzione
AskaNews
di Administrator admin  
il 31/10/2025

Prezzi ingrosso ortofrutta a ribasso per clima e buona produzione

Roma, 31 ott. (askanews) – Prezzi dell’ortofrutta all’ingrosso in generale calo per il clima che sta da un lato favorendo una buona produzione e dall’altro scoraggiando i consumatori all’acquisto di prodotti tipicamente autunnali. Il servizio settimanale La Borsa della Spesa, realizzato da BMTI e Italmercati, segnala questa settimana tra la frutta fresca stagionale le castagne, che si distinguono per i prezzi più bassi rispetto allo scorso anno, con la pezzatura grande che si aggira intorno a 4,50 eueo/Kg e quella piccola a 3,50 euro/Kg.

L’uva da tavola si mantiene stabile su prezzi convenienti, con le ultime disponibilità di uva Italia e Pizzutello, da 1,30 a 2,20 euro/Kg e della varietà senza semi intorno a 3 euro al chilo, confermando un calo generale annuo del 44%. Per quanto riguarda le mele, la produzione è ottima e sta proseguendo senza problemi; la varietà Fuji, una delle ultime entrate, è ora molto richiesta dopo la Golden Delicious, con quotazioni intorno a 1,70 euro/Kg. Infine, il melograno è in fase di aumento produttivo, con prezzi all’ingrosso in calo che si attestano intorno a 2,20 euro/Kg. I fichi d’India mantengono una domanda regolare e prezzi all’ingrosso stabili che partono da euro 1,50 fino a euro 2,50 per i più grandi (-13,7% rispetto al 2024).

Il prodotto di punta di questa settimana è la zucca, che sta registrando un boom di vendite in tutte le sue varietà, spinto dai festeggiamenti di Halloween. I prezzi sono inferiori del 17,3% rispetto allo scorso anno e, i mercati, stanno vedendo l’introduzione di una nuova varietà, la Hokkaido, i cui prezzi variano tra 0,80 euro/Kg nelle zone di produzione, come la Toscana e 1 euro/Kg altrove. Tra gli altri ortaggi, è in calo dell’8,9% rispetto ad un anno fa il prezzo all’ingrosso del porro, a circa 1,20 euro/Kg. Prezzi all’ingrosso in calo di quasi il 10% rispetto ad una settimana fa e buona richiesta per il cavolo nero, a circa 1,40 euro/Kg. Cime di rapa in calo del 21,6% rispetto ad un anno fa, a 1,30 euro/Kg grazie alle temperature miti. Per il radicchio sta entrando la varietà veneta che ha portato al ribasso i prezzi del lungo precoce, intorno a 2 euro/Kg e del tondo su 1,50 euro/Kg.

Per quanto concerne il settore ittico, le attività di pesca sono influenzate dal fermo pesca nel Tirreno e dal maltempo. Sull’Adriatico è andata molto bene la pesca di mazzancolle, mediamente sui 12 euro/Kg e di pannocchie, all’ingrosso tra 6,00 e 9 euro/Kg. È il periodo di abbondanza dei calamari, ideali da congelare per Natale, con prezzi intorno ai 20 euro/Kg. Inoltre, sono aumentati i quantitativi delle triglie di fango, con prezzi all’ingrosso per le piccole intorno a 5 euro/Kg e grandi intorno a 9 euro/Kg. Il nasello è in calo del 23% rispetto ad un anno fa, nello specifico, gli esemplari piccoli sono disponibili all’ingrosso intorno a 6 euro/Kg e i grandi a 9 euro/Kg grazie alla sua abbondanza nell’Adriatico. In alternativa al pescato, i consumatori possono orientarsi sull’orata italiana allevata, disponibile a circa 11 euro/Kg.

Infine, tra le carni, si conferma la stabilità dei prezzi del petto di pollo e della fesa di tacchino rispettivamente tra 7,65 – 8,05 e 9,25 – 9,65 euro/kg. Sono in calo, invece, i prezzi all’ingrosso dei quarti posteriori di vitellone, tra 9,58 e 9,98 euro/kg, con i consumi che si spostano verso i tagli di carne bovina più utilizzati nelle cotture lunghe.

[Zucca regina dei mercati, prezzi -17,3% sul 2024|PN_20251031_00064|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251031_163406_4D905A65.jpg |31/10/2025 16:34:13|Prezzi ingrosso ortofrutta a ribasso per clima e buona produzione|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

Aosta e Perloz: domenica 2 novembre gran finale di stagione dei combats des chèvres
Alla Croix Noire, la 28ª finale del Concours dell'Association Comité Régional Batailles des chèvres; a Tour d'Héréraz, la 43ª Batailla de tchèvre organizzata dal Comité Combats des chèvres di Perloz
il 01/11/2025
Alla Croix Noire, la 28ª finale del Concours dell'Association Comité Régional Batailles des chèvres; a Tour d'Héréraz, la 43ª Batailla de tchèvre orga...