Xi incontra Takaichi: lavoriamo per rapporti meno conflittuali
AskaNews
di Administrator admin  
il 31/10/2025

Xi incontra Takaichi: lavoriamo per rapporti meno conflittuali

Roma, 31 ott. (askanews) – La Cina e il Giappone devono evitare che divergenze e conflitti definiscano la loro relazione bilaterale e lavorare per una maggiore comprensione reciproca. Lo ha affermato oggi il presidente cinese Xi Jinping nel suo primo incontro con la nuova prima ministra giapponese Sanae Takaichi, svoltosi a margine del vertice Apec di Gyeongju, in Corea del Sud.

“Le due nazioni devono gestire in modo appropriato le differenze, guardando al quadro d’insieme e cercando il terreno comune pur mantenendo le proprie diversità”, ha dichiarato Xi, citato dall’emittente statale CCTV. “Bisogna evitare che conflitti e disaccordi definiscano l’insieme dei rapporti bilaterali”, ha aggiunto.

L’incontro, durato circa trenta minuti, è stato il primo faccia a faccia tra i due leader da quando Takaichi è entrata in carica la scorsa settimana. Xi e Takaichi hanno ribadito l’impegno a sviluppare “una relazione strategica e reciprocamente vantaggiosa”, promuovendo legami “costruttivi e stabili”.

La premier giapponese ha riconosciuto la presenza di questioni e sfide ancora aperte tra Tokyo e Pechino, ma ha espresso la volontà di affrontarle attraverso un dialogo franco per approfondire la fiducia reciproca. “Proprio perché esistono questioni in sospeso e divergenze di opinione, ho sottolineato l’importanza di un dialogo diretto e sincero tra noi. Abbiamo discusso sia delle varie questioni pendenti sia delle possibili aree di cooperazione. Intendo continuare a mantenere un dialogo approfondito con il presidente Xi per la sicurezza dei cittadini giapponesi e per la pace nella regione”, ha riferito in seguito su X Takaichi.

Dopo l’incontro, la premier ha anche segnalato di aver sollevato i temi delle dispute territoriali (le isole Senkaku/Diaoyu), della sicurezza dei cittadini giapponesi in Cina e delle restrizioni imposte da Pechino sulle importazioni di carne e prodotti ittici giapponesi.

Secondo il resoconto giapponese, Takaichi ha espresso “forte preoccupazione” per i controlli cinesi sulle esportazioni di terre rare e ha convenuto con Xi sulla necessità di rafforzare la comunicazione, anche attraverso il dialogo bilaterale dedicato al tema. Entrambe le parti hanno inoltre sottolineato l’importanza di garantire un’efficace gestione delle crisi e di mantenere canali di contatto costanti tra le rispettive autorità della difesa.

Xi ha invitato Takaichi a rispettare gli accordi fondamentali sulle questioni storiche e su Taiwan, “per mantenere intatta la base delle relazioni sino-giapponesi”. Takaichi ha confermato che il tema di Taiwan è stato sollevato dal presidente cinese all’inizio del colloquio.

Nonostante le preoccupazioni di Pechino per le posizioni nazionaliste e la linea di sicurezza più assertiva della nuova premier, Takaichi ha adottato un approccio più pragmatico, evitando di recarsi al controverso santuario di Yasukuni durante il recente festival autunnale. In un discorso di politica generale, la premier ha definito la Cina “un vicino importante” e ha auspicato relazioni “costruttive e stabili” basate su un partenariato strategico.

Takaichi ha tuttavia ribadito la volontà del Giappone di rafforzare la cooperazione trilaterale con gli Stati uniti e la Corea del Sud, nonché la partecipazione al Quad, che include anche Australia e India.

Martedì, la premier giapponese e il presidente Usa Donald Trump hanno firmato un accordo per garantire forniture sicure di minerali critici e terre rare, in una mossa considerata una risposta alla forte posizione della Cina nel settore e un segnale del “nuovo periodo d’oro” dell’alleanza tra Tokyo e Washington.

[Premier Giappone: esistono questioni in sospeso, serve dialogo sincero|PN_20251031_00047|sp19| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251031_150809_CC6D78D1.jpg |31/10/2025 15:08:18|Xi incontra Takaichi: lavoriamo per rapporti meno conflittuali|Cina-Giappone|Estero, Asia]

Ivery Vertical: vincono Dennis Brunod ed Elisa Arvat
I portacolori di Monterosa e Pont-Saint-Martin protagonisti assoluti della seconda edizione della gara disputata domenica mattina
il 02/11/2025
I portacolori di Monterosa e Pont-Saint-Martin protagonisti assoluti della seconda edizione della gara disputata domenica mattina