Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: Chatrian, «non ci sono soldi per i collegamenti intervallivi»
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 13/10/2017

    Consiglio Valle: Chatrian, «non ci sono soldi per i collegamenti intervallivi»

    Punta il dito contro la nuova maggioranza l'ex assessore alle Finanze di Alpe Albert Chatrian che dice solo un pretesto per rompere, di collegamenti intervallivi non abbiamo maai parlato anche perché il sistema Valle d'Aosta non può permetterselo

    Prima a intervenire In Consiglio Valle nel dibattito – scaramucce incluse – sul programma e la squadra del governo Viérin è stata la capogruppo di Alpe Patrizia Morelli: «Questo governo è ancora più debole, completamente incomprensibile alla gente, è il ritorno al passato dei giochi di potere e riporta in sella metodo e logiche che hanno contribuito alla crisi in Valle d’Aosta. Non è sulla base di una semplice spartizione di potere che si costruisce un futuro».Per l’ex maggioranza è la restaurazione dell’ancien régime per la nuova è un ritorno a una politica del fare e non degli annunci.

    Chatrian, niente soldi per i collegamenti intervallivi

    Smentisce l’ex assessore alle Finanze Albert Chatrian che il governo uscente sia caduto sulla differenza di vedute sui collegamenti intervallivi: « Dietro a questa nuova maggioranza sembrano esserci solo pretesti. La struttura che segue questi temi nei prossimi quattro anni dovrà reperire 40 milioni per gli investimenti ordinari e 80 per gli investimenti straordinari. In tutto questo gli intervallivi non ci sono. A oggi, il sistema VdA non può dar corso ai collegamenti intervallivi. In questi mesi la Giunta era tutta al corrente della vera situazione del bilancio di previsione: 1079 milioni di euro la disponibilità  nel 2017, uguale a quella 2018».

    Il dibattito

    Per Paolo Contoz (Uv):«Non poteva stare in piedi una maggioranza Arlecchino. Oggi non è il controribaltone ma il ripristino del giusto status quo». Fabrizio Roscio (Alpe) si sbottona e di Guichardaz (Pd) dice: «Ha la stessa linearità di una pallina di flipper. La credibilità di questa maggioranza è pari a zero. Il legante è la smania di avere il potere a qualunque costo, anche paralizzando la macchina amministrativa, mascherato come bene supremo dei valdostani». 
    Mauro Baccega (Epav) pone l’accento sulla politica del fare: «Il nostro motto sarà agire dare risposte e non parlare a mezzo di spot. Lei, Marquis, e il suo segretario avete la responsabilità di avere frantumato un partito, la Stella Alpina, con i suoi 8.800 voti, avete interrotto la ripresa economica, avete inchiodato il comune di Aosta».
    Stefano Borrello (Stella Alpina)punta sulla casa da gioco: «E’ stata una legislatura tormentata. Noi abbiamo portato avanti con responsabilità, che tanti annunciano ma non applicano, i temi più scottanti come il casinò di cui abbiamo avviato il risanamento. La testimonianza più importante che abbiamo dato ai valdostani è che nessuno è indispensabili così anche noi, oggi, non lo siamo. Avete fatto il classico patto per le elezioni (il raggiungimento del 42% per governare), legittimo ma non condividiamo il passo. Spero che Lei, Rosset, sarà un buon presidente per tutta l’assemblea».
    Per Roberto Cognetta (M5S) la spada di Damocle sono i 144 milioni di euro da dare a Roma: «L’Uvp ha raggiunto l‘obiettivo delle elezioni regionali del 2018:  portare alla presidenza il collega. Complimenti per l’ottimo lavoro. Nel programma non c’è nulla di nuovo e dei  problemi che stanno fuori c’è ben poco. Al di là di quanto si dice è il personalismo che impera qui dentro e il personalismo è lo scoglio sul quale si è infranto il progetto di ‘casa autonomista’. Cosa farete se dovrete sborsare i 144 milioni di euro che lo Stato ci ha chiesto?» .
    Claudio Restano (PnV) fa dell’autonomia il nodo centrale: «Ma quale autonomia? L’autonomia deve essere un baluardo per la Valle d’Aosta. I partiti hanno abbandonato l’autonomia non l’hanno certo fatto i valdostani. Stiamo facendo prevalere l’inglese al francese. La politica ha abbandonato il particolarismo e l’autonomia, dovremo rimediare. L’autonomia riguarda tutti i valdostani».
    Tuona Chantal Certan (Alpe): «Quella di oggi non è che una scossa per soddisfare  gli appetiti dei Leoni. Qui l’autonomia e i principi non c’entrano nulla. I grandi guru della politica hanno calcolato che per vincere le prossime elezioni bisognava arrivare alla presidenza della giunta e questo avete fatto (si riferisce all’Uvp). Quello di oggi è il risultato di un accordo tra clan, speriamo sia l’ultimo colpo di coda di chi è assetato di potere. Alpe ha dimostrato di essere forza di governo costruttiva».
    Carlo Norbiato (Area civica) esprime delusione: «Sono deluso per l’ennesimo parto di questa maggioranza. Al di là dei contenuti, la delusione è dovuta a una incomprensione di fondo tra noi e l’UVp sulla nascita di un nuovo gruppo che si pone come laboratorio non in contrapposizione al rassemblement. Sono deluso dalla nostra esclusione unilaterale dal tavolo della casa autonomista. Nessuno ha la patente di autonomista».
    Per Andrea Padovani (Gruppo misto) «la data di venerdì 13,titolo di una serie di film horror piuttosto nota, la dice lunga. Quella del rassemblement è una manfrina. La credibilità la si guadagna dando risposte alla maggioranza delle persone. La maggioranza vuole arrivare alle elezioni gestendo i cordini della borsa, magari accelerando la quotazione in borsa di Cva per poter usufruire un tesoretto di 400 milioni. Spero, per i valdostani, che non sia così. Questo è il ristabilimento dell’ancien régime».
    (danila chenal)

    Ultime News
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.