Donnas: corsa e celebrazioni danno il via alla 55ª Sagra dell’uva
ARCHIVIO COMUNI
di news il
01/10/2011

Donnas: corsa e celebrazioni danno il via alla 55ª Sagra dell’uva

Con i festeggiamenti in grande stile di venerdì sera per i 40 anni della DOC e la goliardica e suggestiva “Galoppa Ven” (corsa non competitiva in mezzo alle vigne e ai paesaggi di Donnas; nella foto Serena e Stephanie, due concorrenti) si è aperto ufficialmente l’intenso week end della 55ª Sagra dell’uva. Il clou della manifestazione arriverà, come da tradizione, nella giornata di domani, domenica 2 ottobre, quando a partire dalle 7.30 del mattino sarà possibile conferire le uve in località Cignas. Dopo la messa e la sfilata della banda musicale di Donnas, alle 12.30 ci sarà spazio per il pranzo in compagnia dei vignerons. L’apoteosi è prevista per le 17, quando si svolgerà la premiazione per il concorso fotografico “Un luogo, una foto”, ma soprattutto verranno consegnati i riconoscimenti per le migliori uve e il grappolo d’oro troverà il nuovo padrone.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni