POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/10/2011

Costi della politica, taglio da 1,4 milioni

E’ pronta la proposta di riduzione dei costi della politica delle forze di maggioranza in Consiglio regionale, in risposta – a distanza di un mese dalla presentazione – della proposta congiunta Alpe-Pd che voleva un taglio degli stipendi del 20% dei consiglieri.
La proposta di Uv, Stella Alpina, Fédération autonomiste e Pdl, che potrebbe anche trovare un consenso trasversale, prevede una riduzione complessiva del 13% degli stipendi di consiglieri regionali, l’eliminazione dei benefit, la rinuncia al rimborso chilometrico per coloro che risiedono in comuni che distano più di 6 km dal capoluogo (risparmio di 65 mila euro) e la modifica del calcolo del vitalizio, che fino a oggi vedeva la Regione contribuire per 2/3 e i consiglieri 1/3. La nuova ripartizione – che sarà oggetto di disegno di legge – porterà il rapporto a 1/1. Per un consigliere che fino a oggi al termine di una legislatura “portava a casa” un vitalizio di circa 300 mila euro, la cifra si ridurrà – ma a partire dal primo gennaio 2013 – fino a 180 mila.
Complessivamente, il Consiglio regionale con questi tagli risparmierà circa 1,4 milioni all’anno.
Approfondimenti su Gazzetta Matin in edicola oggi, lunedì 17.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...