Minoranze, linguistiche, appello presidenti Valle d’Aosta, Trento e Bolzano per tutela
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/10/2011

Minoranze, linguistiche, appello presidenti Valle d’Aosta, Trento e Bolzano per tutela

I tre hanno sottoscritto un documento documento congiunto nel quale viene chiesto al Governo di rivedere i tagli alle convenzioni tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Rai per le trasmissioni di programmi radiofonici e televisivi a tutela delle minoranze linguistiche, annunciati dal sottosegretario con delega all’editoria Paolo Bonaiuti, nel corso dell’audizione in Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Il documento è stato ratificato questa mattina, giovedì 27 ottobre, a Roma, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ora verrà presentato al Governo, al quale viene rivolto l’invito a «non compromettere l’effettività della tutela delle minoranze linguistiche, riconosciuta dalla Costituzione e dalle norme a tutela delle specificità linguistiche contemplate nei rispettivi Statuti speciali».

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro