Governo Monti e crisi, giro di consultazioni delle forze politiche
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/11/2011

Governo Monti e crisi, giro di consultazioni delle forze politiche

Preoccupazione ”per la grave crisi economica e finanziaria in cui si trova l’Italia” e la convinzione della ”inopportunita’ che in tale contesto si sciolgano le Camere e si proceda a nuove elezioni, per l’evidente rischio che la crisi possa ulteriormente precipitare ed ancor più difficile sia poi ridare stabilità e sviluppo al Paese”. Questa la posizione espressa dai parlamentari valdostani Antonio Fosson e Roberto Nicco al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante l’audizione nella mattinata di domenica al Quirinale. I due ”guardano con attenzione e interesse la proposta di costituzione di un nuovo governo guidato da Mario Monti con ampia base parlamentare”, di cui si sono riservati di valutare la composizione e il programma, anche in relazione alle problematiche delle Regioni a Statuto Speciale, all’atto della presentazione alle Camere”. Intanto I partiti valdostani cominciano ad interrogarsi sulle prossime mosse, spinti dagli sconvolgimenti politici romani: oggi, lunedì, si riunirà Fédération Autonomiste, domani l’Uv e, in rapida successione, anche gli altri. Su Mario Monti c’è assenso con qualche distinguo. Sull’edizione di Gazzetta in edicola oggi le reazioni delle forze politiche valdostane.

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione