Dieci tonnellate di alimenti distribuiti dal Banco alimentare nel 2011
ATTUALITA'
di news il
25/11/2011

Dieci tonnellate di alimenti distribuiti dal Banco alimentare nel 2011

Il Banco alimentare della Valle d’Aosta ha già distribuito nel 2011 dieci tonnellate di alimenti. Lo ha comunicato l’assessore alla Sanità Albert Lanièce nella consueta conferenza stampa del venerdì nel presentare due delibere dell’esecutivo approvate per far fronte alla crescente richiesta di aiuto. La giunta ha approvato la proroga della convenzione con il Banco per la costituzione di una riserva alimentare da utilizzare nelle emergenze per un impegno di spesa di 20 mila euro. Ha poi deciso di mettere in campo per la Giornata nazionale della colletta alimentare, in calendario domani 26 novembre, diecimila euro per l’acquisto di alimenti. L’invito ai cittadini alla solidarietà arriva dall’esecutivo regionale per bocca del presidente Rollandin: ”Invito tutti alla solidarietà perché sempre più persone faticano a far quadrare il bilancio domestico e il disagio è in aumento anche in Valle d’Aosta”. Nella regione sono 40 gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa nazionale.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...