Alpe, bilancio regionale privo di proposte innovative
ATTUALITA'
di news il
01/12/2011

Alpe, bilancio regionale privo di proposte innovative

”E’ un bilancio che, nonostante la crisi e i cambiamenti, risulta statico, démodé, privo di energie e di proposte innovative”. Così i consiglieri regionali di Alpe giudicano il bilancio di previsione 2012 della Regione Valle d’Aosta. Le ragioni della posizione del gruppo di minoranza sono state spiegate nel corso di una conferenza stampa nel pomeriggio di oggi. ”In un settore che pesa per quasi un quarto della spesa pubblica, quello sanitario, non sempre la spesa corrisponde a servizi efficaci. Vorremmo che l’eccellenza tanto declamata fosse suffragata da dati concreti che non si limitassero all’amontare in euro”, ha sottolineato il capogruppo di Alpe Patrizia Morelli. Che ha denunciato anche ”la cura dimagrante in campo ambientale che ci preoccupa in un’epoca di cambiamenti climatici e di catastrofi naturali mentre sarebbe tempo di puntare sulla green economy”. Di ”strangolamento degli Enti locali” ha parlato il consigliere Roberto Louvin: ”Siamo a un giro di boa – ha puntualizzato il consigliere – nei rapporti con i Comuni che in due anni si sono visti dimezzare i fondi per gli investimenti”. ”Dimezzati anche i fondi Fospi – ha aggiunto Alberto Chatrian – ai Comuni non resta che l’ordinaria amministrazione”. Alpe dice no alla grande distribuzione, al proliferare indiscriminato delle centrali idroelettriche, no all’innalzamento del tetto delle procedure di appalto negoziate da 500 mila euro a un milione.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...