Neve: A Oyace 15 bambini, insegnanti e bidelli bloccati a scuola; evacuate due famiglie dall’abitato di Bouioz
CRONACA
di news il
16/12/2011

Neve: A Oyace 15 bambini, insegnanti e bidelli bloccati a scuola; evacuate due famiglie dall’abitato di Bouioz

Trascorreranno la notte a scuola dove in queste ore, i volontari della protezione civile e degli alpini hanno portato le brandine per la notte i 15 bambini delle scuole primaria e dell’infanzia di Oyace, le loro insegnanti e gli ausiliari. “La scuola è in una zona sicura – spiega il sindaco Remo Domaine, raggiunto telefonicamente mentre coordina lo stato di emergenza del comune che guida – è troppo rischioso percorrere le strade sulle quali continuano a cadere valanghe. La neve è pesante e nevica intensamente da stamattina. Solo cinque minuti fa, sulla strada dell’abitato di Bouioz, al km 15, è caduta una seconda valanga, sulla massa nevosa già sulla strada. Inutile rischiare. I bambini e gli adulti presenti nell’edificio scolastico sono al sicuro. Abbiamo già organizzato il servizio cena e colazione e tra poco arriverà il presidio medico. E’ tutto sotto controllo, le famiglie stiano tranquille”. Le ricerche con sonde e cani da valanga hanno dato esito negativo. Dall’abitatio di Bouioz sono stati evacuati i residenti di due abitazioni proprio nella zona sotto il campo sportivo.
(cinzia timpano)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...