Autostrada, Marguerettaz: prezzi già agevolati per i valdostani
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/01/2012

Autostrada, Marguerettaz: prezzi già agevolati per i valdostani

”Riguardo al sistema degli sconti autostradali, il 50% della riduzione per i pendolari lavoratori è a totale carico della Società di gestione delle due tratte. A proposito della tangenziale, la copertura regionale è di un terzo. Questa risoluzione non aggiunge nulla a quanto viene già fatto oggi, perché siamo consapevoli delle problematiche che concernono le famiglie valdostane e portiamo avanti un’azione costante. Non ci sono Regioni italiane che offrono sconti così rilevanti”. Lo ha sostenuto l’assessore ai Trasporti, Aurelio Marguerettaz, respingendo al mittente, Pd, la risoluzione che impegna il governo regionale ”a sollecitare l’Anas uno sconto sugli aumenti per i valdostani” Dal primo gennaio il pedaggio è aumentato del 14.17% nella tratta gestita da Rav da Aosta a Courmayeur e dell’11.75% nella tratta da Aosta a Quincinetto, gestita da Sav. ”Chiediamo alla Giunta di sollecitare un ferma presa di posizione ai rappresentanti della Regione nei Consigli di Amministrazione di Rav e Sav contro gli aumenti superiori all’inflazione programmata”, ha detto il consigliere Raimondo Donzel, illustrando la risoluzione.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...