St-Pierre: «Criticità riscontrate dalle maestre già due anni fa»
ARCHIVIO COMUNI
di news il
08/02/2012

St-Pierre: «Criticità riscontrate dalle maestre già due anni fa»

Riprenderanno già da domani le lezioni per i bambini della scuola primaria Jean Baptiste Cerlogne di St-Pierre, che martedì mattina sono stati “sfrattati” dal loro edificio per il crollo di una parte del controsoffitto del primo piano. Questa mattina, sono cominciati i lavori di controllo e bonifica, con la rimozione della controsoffittatura e il lavoro di indagine sui motivi che hanno portato alla caduta delle due grosse pignatte, avvenuta per fortuna nel corso della notte e rilevata prima dell’apertura dalle maestre.
Per i 140 alunni della scuola, comunque, l’attività riprenderà quasi regolarmente giovedì mattina, con le lezioni che verranno ospitate nel salone polivalente, in alcuni locali offerti dalla Cofruits, nella sala riunioni della comunità montana e dei volontari del soccorso e nel priorato. «I servizi di scuolabus e mensa riprenderanno a partire da lunedì – dichiara il primo cittadino Daniela Lale Demoz -. Per quanto riguarda le cause che hanno portato al crollo, non ci sono ancora novità, aspettiamo di saperne qualcosa di più nei prossimi giorni». Il sindaco di St-Pierre porta poi alla luce una denuncia risalente a due anni fa. «Alcune criticità erano già state sollevate dalle maestre – ricorda ancora Lale Demoz -. Due anni fa c’erano stati dei problemi nella zona della segreteria, ma è sempre difficile rilevare problemi a livello di soletta, vista la controsoffittatura presente in tutto l’edificio».
(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...