Debutta il 2 marzo la stagione di teatro popolare Printemps Théatral
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
22/02/2012

Debutta il 2 marzo la stagione di teatro popolare Printemps Théatral

”I patois nella loro diversità uniscono e permettono alle compagnie popolari di portare in scena una fotografia delle realtà di paese”. A parlare è Ivano Favre, presidente della Fédérachòn Valdoténa di Teatro Populéro che, insieme all’assessore alla Cultura Laurent Viérin, ha presentato il programma della 33ma edizione del Printemps Théâtral: 11 serate in calendario, ogni venerdì, a partire dal 2 marzo alle 21 al Teatro Giacosa . ”E’ un momento importante per la valorizzazione del patois e del lavoro portato avanti dalle compagnie di teatro popolare”, ha sottolineato Viérin. Sul palco si alterneranno 22 compagnie fino all’11 maggio serata nella quale sarà assegnato il premio letterario Magui Maquignaz. Il debutto, venerdì 2 marzo, alle 21 al Teatro Giacosa di Aosta, è affidato ai giovani della compagnia Lè Fripon de Valtournenche, e a La Ville de Cordèle de Jovençan. Le commedie portate in scena saranno trasmesse su RAI3 Regione nella programmazione domenicale. Le quattro più belle conquisteranno la prima serata alle ore 20.

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...