Tubercolosi polmonare a scuola, la conferma dell’Usl
CRONACA
di news il
23/02/2012

Tubercolosi polmonare a scuola, la conferma dell’Usl

É arrivata la conferma dell’Usl su un caso di tubercolosi polmonare segnalato nella scuola dell’infanzia di Chesallet, a Sarre, come si legge nella nota, che «riguarda un soggetto adulto operante nella struttura».
«Oggi di tubercolosi si guarisce agevolmente se si somministra la terapia il più precocemente possibile» rassicura la dottoressa Marina Verardo, direttore della struttura di Igiene e Sanità pubblica.
«La tubercolosi è una malattia contagiosa che si trasmette per via aerea mediante un batterio, il Mycobacterium tubercolosis. Il contagio può avvenire per trasmissione da un individuo malato, tramite saliva, starnuto o colpo di tosse – chiarisce la dottoressa -. L’infezione avviene prevalentemente per via aerea, ma non necessariamente tutte le persone contagiate dai batteri della Tb si ammalano. Il sistema immunitario, infatti, può fare fronte all’infezione e il batterio può rimanere quiescente per anni, pronto a sviluppare la malattia in caso di abbassamento delle difese. Si calcola che solo il 10-15% delle persone infettate dal batterio sviluppi la malattia nel corso della sua vita. Un soggetto malato, però, se non è sottoposto a cure adeguate, può infettare, nell’arco di un anno, una media di 10-15 persone. Ecco perché è assolutamente necessario individuare i casi, sia per iniziare al più presto le cure adeguate, sia per limitare il diffondersi dell’infezione».
L’Usl ha immediatamente attivato le contromisure e il piano di sorveglianza sanitaria. Rimane confermato l’incontro di domani alle 15 nel municipio di Sarre tra i medici di sanità pubblica ela dottoressa Verardo con i docenti e i genitori dei bambini interessati. A partire da lunedì i bambini dovranno essere accompagnati nella struttura di pneumologia di via Guido Rey per l’effettuazione dello screening con il test di Mantoux (iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di saggiare la reattività dell’individuo ad una eventuale infezione dal micobatterio della tubercolosi).
(erika david)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...