ATTUALITA'
di news il
15/05/2012

Ferrovia: 200 firme per salvare l’Aosta – Pré-Saint-Didier

Sono già 200 le firme raccolte dall’associazione Pendolari Stanchi VdA per salvare la linea ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier. Lunedì 14 si è tenuta ad Aosta l’assemblea dell’Associazione, nella il presidente, Massimo Giugler, ha sottolineato come “il miglioramento e l’adeguamento del tratto ferroviario è possibile salvaguardando il bene di un trasporto ferroviario collettivo e pubblico. Anzi, proprio per le caratteristiche turistiche e storiche dell’alta Valle, sarebbe un investimento per il futuro e per lo sviluppo di quei territori e di Aosta”. I componenti l’Associazione chiedono: “perché smantellare quando il costo è quasi analogo a quello di ammodernamento della linea?”.
Venerdì 18, alle 14,30, al dopolavoro ferroviario di Aosta l’Associazione ha organizzato un incontro specifico con gli studenti delle scuole aostane che utilizzano la tratta ferroviaria in questione per ascoltare il loro punto di vista e coinvolgerli. Sabato 19, in via Torino ad Aosta, dalle 9 alle 12 e sabato 24 in via Croce di Città, dalle 10 alle 13, i Pendolari Stanchi saranno presenti con banchetti per la raccolta di firme.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...