ATTUALITA'
di news il
15/05/2012

Ferrovia: 200 firme per salvare l’Aosta – Pré-Saint-Didier

Sono già 200 le firme raccolte dall’associazione Pendolari Stanchi VdA per salvare la linea ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier. Lunedì 14 si è tenuta ad Aosta l’assemblea dell’Associazione, nella il presidente, Massimo Giugler, ha sottolineato come “il miglioramento e l’adeguamento del tratto ferroviario è possibile salvaguardando il bene di un trasporto ferroviario collettivo e pubblico. Anzi, proprio per le caratteristiche turistiche e storiche dell’alta Valle, sarebbe un investimento per il futuro e per lo sviluppo di quei territori e di Aosta”. I componenti l’Associazione chiedono: “perché smantellare quando il costo è quasi analogo a quello di ammodernamento della linea?”.
Venerdì 18, alle 14,30, al dopolavoro ferroviario di Aosta l’Associazione ha organizzato un incontro specifico con gli studenti delle scuole aostane che utilizzano la tratta ferroviaria in questione per ascoltare il loro punto di vista e coinvolgerli. Sabato 19, in via Torino ad Aosta, dalle 9 alle 12 e sabato 24 in via Croce di Città, dalle 10 alle 13, i Pendolari Stanchi saranno presenti con banchetti per la raccolta di firme.

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...