CULTURA & SPETTACOLI
di news il
18/06/2012

A Vittorio Ricci il 4° concorso fotografico Fondation Grand Paradis

“Per la capacità di cogliere l’istante in cui l’interazione tra i diversi elementi della natura genera una straordinaria energia vitale”, “Work in progress” del geneovese Vittorio Ricci si è aggiudicato il primo permio del quarto concorso fotografico indetto dalla Fondation Grand Paradis. Ricci, con la fotografia “Magic Pool” ha vinto anche il terzo premio. Piazza d’onore, invece, per Tiziana Dalla Zanna di Nus per “Energia geometrica”.
La giuria, formata dal fotografio e accompagnatore della natura, Enzo Massa Micon, dal fotografo professionista, Paolo Rey, dal membro dell’associazione Mountain photo festival, Alessio Zemoz, e dalla direttrice della Fondation Grand Paradis, Luisa Vuillermoz, ha attribuito anche una menzione speciale a “Human Energy” di Lucia Melloni per “l’interpretazione originale e la contemporaneità della composizione”.
“Attraverso i miei modestio scatti tento di ringraziare degnamente la natura celebrandola al meglio come fonte di ispirazione e di conoscenza, perché sapendola guardare con occhi giusti e creativi, fonde l’animo e lo spirito umano”, ha detto il vincitore.
Le fotografie premiate, insieme ad altre otto opere selezionate dalla giuria, sono esposte su pannelli led retroilluminati al centro visitatori del Parco nazionale del Gran Paradiso a Valsavarenche, visibili anche dall’esterno, sono anche pubblicate sul sito www.grand-paradis.it.
(l.m.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...