POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/06/2012

Riforma del lavoro, la Cigl si mobilita

La Cigl della Valle d’Aosta si mobilita per cambiare il disegno di legge sul mercato del lavoro e nel pomeriggio di domani organizzerà un volantinaggio nelle vie del centro città. Inoltre, il sindacato rivolge un appello all’onorevole Roberto Nicco, affinché esprima un voto contrario a un provvedimento ritenuto ingiusto e sbagliato.
Secondo la Cigl, il presidente del Consiglio, Mario Monti, “consegna lo scalpo dei lavoratori italiani alla BCE”, poiché “si sacrificano all’altare dell’Europa i diritti delle generazioni attuali e di quelle future. Infatti: vengono mantenute le oltre 40 tipologie di assunzione esistenti; si riduce drammaticamente la durata dei sussidi (da 48 mesi a soli 18) per le persone licenziate e collocate in mobilità e nulla si fa per estendere gli ammortizzatori sociali a chi oggi ne è escluso”.
La Cigl ritiene le norme contenute nelle riforma Fornero “pericolose, che rischiano di generare incertezze sui diritti e di alimentare contenziosi infiniti”.
(l.m.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...