Noi@Courmayeur: «rinviate il consiglio comunale di venerdì 29»
ARCHIVIO COMUNI
di news il
27/06/2012

Noi@Courmayeur: «rinviate il consiglio comunale di venerdì 29»

Non ci sarà l’architetto Fubini, redattore delle NTA (norme tecniche di attuazione) in approvazione, al consiglio comunale di Courmayeur che il primo cittadino ha convocato per venerdì prossimo, 29 giugno. Così il gruppo consigliare Noi@Courmayeur-Nous@Courmayeur ha richiesto il rinvio dell’assemblea civica, «vista la complessità dell’argomento, nel rispetto dei consiglieri e dei cittadini che hanno inviato le osservazioni al PRG, poichè ritiene che diverse spiegazioni tecniche, riconducibili al dottor Fubini, non potranno essere fornite».

Il gruppo, nella richiesta, ha ricordato che, in occasione del primo passaggio in consiglio delle NTA, lo stesso consiglio era stato convocato in una data che permettesse «l’indispensabile» presenza del suddetto tecnico: la sua presenza risulta altresì fondamentale, in sede di esame delle osservazioni, al fine garantire un corretto approfondimento ed un conseguente serio confronto.

(c.t.)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...