Courmayeur: un nuovo gruppo «indipendente e apartitico»
ARCHIVIO COMUNI
di news il
28/06/2012

Courmayeur: un nuovo gruppo «indipendente e apartitico»

Principi fondamentali: indipendenza, confronto, coraggio, idee concrete. E’ stata presentata ieri pomeriggio a Courmayeur, al Caffè dell’Ange, la Carta dei Valori del nuovo gruppo «aperto a tutti», inventato dalle due minoranze di ‘Courmayeur Noi@Courmayeur’ e ‘Courmayeur domani’ di Raffaella Roveyaz e Albert Tamietto. Il gruppo si dichiara indipendente e apartitico e non si tratta di una mera nuova etichetta che prevede la ricandidatura dei rappresentanti delle due ex liste. «Non vedete facce nuove qui in conferenza stampa, ma noi non siamo espressione del passato. Io e Raffaella non siamo nemmeno sicuri di ripresentarci per le elezioni di ottobre 2012, questo gruppo nasce da un reale interesse per il futuro di Courmayeur e come più volte dichiarato molti courmayeurens si sono uniti spontaneamente a noi convinti dal nostro progetto» – ha dichiarato Albert Tamietto. «I nostri incontri sono aperti e siamo propensi a qualsiasi nuovo arricchimento da parte di chiunque sia disposto a mettersi in gioco per il futuro del Paese. La gente è stufa della vecchia politica fatta di giochi e scontri tra partiti che si oppongono per ottenere la poltrona. Speriamo di far vincere una nuova proposta che si basa sul valore delle persone e della comunità . Noi non vogliamo rappresentare i cittadini, noi prima di tutto siamo cittadini» – ha continuato Albert Tamietto. Raffaella Roveyaz ha spiegato: «ci siamo ritrovati uniti in questi 5 anni nel fronteggiare la maggioranza che spesso imponeva le sue scelte senza discussioni, vorremmo che questo cambiasse in futuro; questo gruppo avrà una nuova identità; noi spesso – benché contro l’amministrazione – eravamo di opinione diversa tra di noi su alcuni temi, ma con la mediazione e il confronto si troveranno i punti in comune. I nomi dei candidati non saranno calati dall’alto, ma verranno dal basso. Vogliamo assolutamente coinvolgere i giovani». Presente all’incontro il consigliere regionale di Alpe, Albert Chatrian, che interpellato dalla domanda di un giornalista ha risposto: «non è una sconfitta o un fallimento per il nostro modo di fare politica, è una nuova proposta da sperimentare. Quest’iniziativa è stimolante, chi ama il proprio comune anche senza indirizzi politici e di partito può portare idee nuove, creare entusiasmo ed incentivare una reale partecipazione politica alla vita comunitaria».
(sophie tavernese)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...