Montagne pours tous…anche a 100 anni
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
29/06/2012

Montagne pours tous…anche a 100 anni

“Montagne pour tous” è un’iniziativa promossa dall’ associazione Aspert, la cooperativa sociale mens@corpore e l’associazione francese “En passant par la Montagne”, partner del progetto del PIT dell’Espace Mont Blanc “Autour du Mont Blanc”, che si prefigge di promuovere e sviluppare le opportunità offerte dal territorio a favore di categorie fragili, quali persone con disabilità, disagio sociale e anziani.
Dopo aver sviluppato una nuova serie d’iniziative per avvicinare alla montagna, persone con disabilità, come lo sviluppo di un’assistenza elettrica per le joelette, delle carrozzine monoruota che permettono l’accessibilità ai sentieri di montagna per le persone con disabilità, ora l’attenzione è stata rivolta ai “grandi anziani”.
Mercoledì 27 giugno, due gruppi di anziani, di Passy e di Chamonix, dagli ottanta ai novantott’anni, dopo un paio di brevi passeggiate nei loro rispettivi territori, hanno partecipato a una gita, con un gruppo di valdostani, prendendo il trenino a cremagliera del massiccio del Monte Bianco che collega la stazione ferroviaria di Saint Gervais – Le Fayet, a 580 metri di altezza, al ghiacciaio di Bionnassay (stazione del Nid d’Aigle), scendendo però a Bellevue (1.800 metri), poco prima della stazione, a una fermata “speciale”, grazie alla disponibilità della Compagnie du Mont Blanc.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...