ARCHIVIO COMUNI
di news il
25/07/2012

Aosta: la scure dei tagli si abbatte sulla Banda

L’associazione Bandistica non avrebbe firmato in ogni caso la convenzione proposta dal Comune di Aosta nel maggio scorso. Questa prevedeva un finanziamento di 120 mila euro in 12 anni, più la fornitura di strumenti musicali, divise e una sede, in cambio della presenza alle manifestazioni ufficiali e dell’organizzazione di corsi musicali. Per l’assemblea dei soci della Banda «l’importo offerto non era sufficiente per coprire il servizio». Nel frattempo, però, la spending review del governo Monti ha messo definitivamente una pietra sopra alla questione, come emerso nell’ultimo consiglio comunale del capoluogo. «Ci sarà il divieto assoluto per gli enti di elargire contributi alle associazioni – ha spiegato nel consiglio comunale di ieri l’assessore alla cultura Andrea Paron – motivo per cui, avendo ingiustificatamente atteso per firmare, l’associazione andrà incontro ad una drastica riduzione di durata e importo della collaborazione». Le posizioni tra l’associazione bandistica e l’amministrazione restano dunque distanti e la strada per un accordo sembra in salita.
(lo.pi.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...