ARCHIVIO COMUNI
di news il
06/09/2012

Donnas: l’amministrazione “svincola” i monumenti

Ancora una volta, Donnas si dimostra all’avanguardia per quanto riguarda i rapporti con le nuove tecnologie. Wikimedia (http://wikimedia.it), infatti, ha dato vita al concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments, che prevede la realizzazione di foto di monumenti storici o comunque rappresentativi del territorio, per documentare, valorizzare e proteggere il patrimonio culturale attraverso le immagini. Donnas, però, ha fatto un passo avanti. Il codice Urbani, infatti, prevede il vincolo di immagine sui monumenti, con i proprietari dei beni che devono svincolarli per permettere ai partecipanti a un concorso di fotografarli e pubblicarli. A tal proposito, il sindaco Amedeo Follioley e l’assessore al Turismo Fabio Marra hanno aderito svincolando l’Arco Romano e la strada Consolare della gallie, l’ecomuseo della latteria di Treby, l’ecomuseo della confrerie du Saint Esprit, la Torre di Pramotton e i secolari terrazzamenti dei vigneti.
Per prendere parte al concorso è possibile caricare le fotografie sul sito http://www.wikilovesmonuments.it entro domenica 30 settembre 2012.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...