POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/10/2012

Saltano alcuni aiuti anticrisi, ma resta un pacchetto da 100 milioni di euro

Saltano nel 2013 alcuni aiuti a sostegno dei meno abbienti: niente più riduzioni delle tariffe comunali sui rifiuti e sull’acquedotto. Lo ha deciso il governo regionale che in mattinata ha illustrato le disposizioni dedicate agli aiuti straordinari a famiglie e imprese che saranno contenute nella prossima Legge finanziaria. Decisa anche la sospensione di una sola semestralità delle rate dei mutui regionali.
Il presidente della Regione Augusto Rollandin e l’assessore al bilancio, Leonardo La Torre, hanno giustificato la decisione con le forti riduzioni al bilancio regionale dovute alle continue manovre del Governo per porre rimedio al risanamento dei conti pubblici. Nel complesso l’impegno di spesa di oltre 100 milioni di euro a favore delle misure straordinarie anticristi verrà mantenuto, come è stato sottolineato dall’assessore La Torre che ha aggiunto: «la volontà politica che si tradurrà nelle cifre del bilancio che presenteremo il prossimo mese in Consiglio regionale è di sostenere ancora gli interventi a favore di famiglie e imprese perché crediamo che sia quanto mai importante. Le rimodulazioni applicate sono davvero poche per mantenere fede a quell’impegno preso agli inizi del 2009 quando la crisi è cominciata e quando abbiamo iniziato a capire che era il prologo di un momento di grandi difficoltà per tutto il sistema». «I governanti romani parlano di ripresa ma qui nella nostra realtà, al momento, i segnali in questo sono davvero deboli», ha sottolineato il Presidente Rollandin nel corso dell’incontro al quale hanno partecipato i rappresentanti dei Consorzi Fidi, il Presidente di Finaosta, quello del Celva e quello della Chambre, così come i delegati delle Associazioni di volontariato che operano a favore delle famiglie, gli operatori di turismo, commercio, industria, artigianato e trasporti e i delegati delle organizzazioni sindacali.

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...