Donnas: ai nastri di partenza la 40ª sagra delle castagne
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
12/10/2012

Donnas: ai nastri di partenza la 40ª sagra delle castagne

E’ fissato per le 19 di questa sera il fischio di inizio della 40ª sagra della castagna di Donnas, festa ormai entrata nei cuori dei valdostani e quest’anno ancor più attesa, visto il contemporaneo quarantennale della Pro loco donnaziese. «Per noi questa festa è particolarmente sentita – spiega il presidente della Pro loco Fabrizio Curti -. E’ nata con noi e ci teniamo particolarmente». L’evento inizierà con una cena bavarese a base di prodotti tipici e birra a caduta. Sabato 13 ottobre la giornata si aprirà con la gara di morra a coppie fisse, per poi lasciare spazio alla cena di asado argentino (inizio ore 19). La giornata si concluderà alle 21 con una serata danzante. Il clou, come sempre, è riservato per domenica 14, quando alle cominceranno i voli panoramici in elicottero (sul Forte di Bard, rifugio Bonze) in collaborazione con Elicar. Alle 11.30 aprirà i battenti la mostra di pittura, mentre alle 12 via con il pranzo (menù tipico valdostano) con tanto di torta finale per festeggiare i 40 anni della Pro loco. Alle 14 via alla distribuzione di mendaye, con la gara vera e propria di cottura che decollerà alle 14.30, Alle 15 toccherà alla gara di torte, mentre alle 17 è prevista la premiazione, con la consegna dell’ambita Castagna d’oro. La giornata si concluderà in bellezza con una spaghettata in compagnia.
(al.bi.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...