Polizia: il calendario 2013 sosterrà un progetto dell’Unicef in Tanzania
CRONACA
di news il
26/10/2012

Polizia: il calendario 2013 sosterrà un progetto dell’Unicef in Tanzania

‘Acqua e igiene nelle scuole in Tanzania’. Sarà devoluto al progetto dell’Unicef il ricavato dalla vendita dei calendari della Polizia di Stato, quest’anno sul tema ‘C’è più sicurezza insieme’. Il calendario è stato realizzato dai ragazzi detenuti dell’Istituto penale di Nisida, dagli studenti della scuola internazionale di Comics, dall’istituto cinematografico Rossellini di Roma e dalla Nikon. In Tanzania, un terzo delle morti di bambini è legato alla contaminazione dell’acqua e alla scarsa igiene; il 20% delle scuole ha un solo bagno ogni 100 bambini e in tanti casi si arriva a un bagno per 500 minori; altre scuole sono prive di acqua e servizi igienici.
Lo scorso anno, dai calendari della Polizia di Stato furono ricavati 240 mila euro che finanziarono un progetto Unicef contro la malnutrizione infantile in Cameroun.
Il calendario 2013 può essere prenotato entro martedì 20 novembre alla questura di Aosta dove dovrà essere poi presentata copia della ricevuta di pagamento sul conto corrente 745000 intestato a ‘Unicef, Comitato italiano’. La causale da indicare è ‘Calendario della Polizia di Stato 2013 per il progetto Unicef in Tanzania’. Il calendario da parete costa 8 euro; il calendario da tavolo o il planning costano 6 euro.
Per le prenotazioni, 0165-279435 oppure 0165-279525 oppure gab.quest.ao@pecs.poliziadistato.it.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...