«I tagli al welfare mettono a rischio la coesione sociale»
ATTUALITA'
di news il
30/10/2012

«I tagli al welfare mettono a rischio la coesione sociale»

«Basta tagli, altrimenti la coesione sociale sarà a rischio». Le associazioni di volontariato che aderiscono al Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta lanciano un grido d’allarme; le preoccupazioni sono per il disegno di leggo di stabilità del Governo Monti e per gli ulteriori tagli annunciati alla già scarse risorse del mondo del volontariato con le ricadute attese sul bilancio regionale e dei comuni della nostra regione.
«Per la stessa natura della nostra attività viviamo a stretto contatto con i soggetti più fragili e a forte rischio di marginalità – spiega il presidente CSV Andrea Borney – ci accorgiamo dei disagi crescenti che le persone vivono nella nostra regione, impensabili fino a pochi mesi addietro. Se a queste difficoltà aggiungiamo il venir meno di risorse per il volontariato e i servizi di rilevanza sociale, mettiamo a rischio la coesione sociale».
Le quaranta organizzazioni di volontariato e le 5 associazioni di promozione sociale presenti all’assemblea di venerdì hanno approvato una mozione per «chiedere l’adozione di una programmazione economico-finanziaria in grado di salvaguardare l’importanza e la specificità del volontariato nella realtà valdostana, evitando tagli lineari e indiscriminati al sistema di welfare, di cui il volontariato è parte attive e compartecipe e indirizzando le misure restrittive a settori di minor impatto sociale».
(c.t.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...