POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/10/2012

Si profila un asse Aosta-Cina

Un protocollo d’intesa per instaurare un rapporto di amicizia tra Aosta e Kaifeng. Questo il risultato della spedizione aostana, formata dal sindaco Bruno Giordano, dall’assessore al Turismo Patrizia Carradore, dall’assessore alla Cultura Andrea Edoardo Paron e dalle consigliere comunali Cristina Galassi e Iris Morandi (presidente e membro della prima Commissione consiliare “Sviluppo economico e culturale”), che dal 17 al 20 ottobre si è recata in visita nel comune cinese. «Questa visita ufficiale – spiega il primo cittadino Bruno Giordano – è stata particolarmente significativa e resterà un unicum nella nostra storia, in quanto l’amministrazione di Kaifeng ci ha manifestato il sincero interesse a sviluppare rapporti commerciali e turistici con Aosta. Il Protocollo siglato, poi, ci onora particolarmente, visto che la nostra è la prima località “occidentale” a firmare una carta dell’amicizia con questa importante metropoli cinese». Giordano poi entra nei dettagli. «In concreto – conclude il sindaco aostano -, l’amministrazione di Kaifeng ha espresso un grande interesse relativamente al bagaglio di tecniche e conoscenze di recupero e valorizzazione dei beni artistici e storico-architettonici, in quanto impressionati favorevolmente dalla nostra ricchezza di monumenti e siti di interesse archeologico, e volendo procedere alla riqualificazione e alla promozione della città antica, ex capitale dell’Impero. Inoltre, i nostri omologhi cinesi si sono detti interessati allo scambio di esperienze in campo industriale e commerciale: questo ci potrà fornire occasioni di ingresso sui mercati cinesi. A tal proposito, potremmo definire quanto prima un incontro ad Aosta, riservato alle aziende e alle attività turistiche della nostra Regione».
(al.bi.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Simone Corsini e Fabiola Conti si prendono di forza la 100 miglia Les Sentiers des Valdôtains
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; ottimo terzo posto di Daniele Calandri
il 19/07/2025
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; o...