Il Noir torna alle origine a apre con Hitchcock
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
21/11/2012

Il Noir torna alle origine a apre con Hitchcock

Sarà “Hitchcock”, il film che Sacha Gervasi ha dedicato al maestro del brivido, con Antony Hopkins, Hellen Mirren, Scarlett Johansson, James D’Arcy, Tony Collette e Jessica Biel, ad aprire il Courmayeur Noir in Festival 2012, lunedì 10 dicembre, alle 21.30, al PalaNoir.
«Siamo tornati in qualche modo all’origine – commentano i direttori Giorgio Gosetti e Marina Fabbri – scegliendo di proporre film e scrittori che vorremmo far scoprire al nostro pubblico, così come di aprire quest’edizione nel nome di Alfred Hitchcock e di chiuderla con il gusto un po’ retrò del radiodramma di Massimo Carlotto, messo in scena da Sergio Ferrentino. In mezzo un grande protagonista come Don Winslow cui va il Raymond Chandler Award, la nuova passione del cinema italiano per i colori del noir, grandi protagonisti della letteratuta, le serie tv che scrivono i nuovi linguaggi del racconto, le fantasie Mini Noir e soprattutto un tema dell’anno la cui costante e drammatica attualità affonda le radici nella nostra cultura e società: le mafie».
Dieci i film in concorso al vaglio della giuria formata dalle attrici Francesca Neri, Franziska Petri, dai registi Santiago Amigorena, Pippo Delbono, Jennifer Lynch.
Attesa per la passerella sul black carpet di Luca Argentero, Dario Argento, Carolina Crescentina, Maya Sansa, Federico Zampaglione, Claudia Gerini, Gabriele Salvatores.
Il programma nel dettaglio su www.noirfest.com
(e.d.)

di segreteria 
il 27/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simo...