ATTUALITA'
di news il
04/12/2012

Apre al traffico domani via Carlo Alberto Dalla Chiesa

A partire da domattina, mercoledì 5 dicembre, sarà aperta al traffico via Carlo Alberto Dalla Chiesa, l’arteria lunga circa 900 metri che collega le vie Garin e Kaolack alla rotonda di Pont Suaz.
Una apertura importante che alleggerirà l’asse via Paravera-corso Lancieri, «possibile grazie al rispetto dei tempi da parte dell’impresa, unito agli sforzi degli uffici competenti – ha commentato il vice sindaco Alberto Follien – particolarmente importante nel periodo delle festività in cui il traffico nella zona Sud è particolarmente intenso».
In primavera saranno completati l’illuminazione pubblica, la segnaletica verticale e l’incrocio semaforico a servizio dell’ingresso dell’ipermercato Gros Cidac. Altri piccoli interventi, come la sistemazione di alcune piccole zone di verde e alcune opere accessorie ad aprire il percorso ciclo-pedonale in sicurezza saranno portati a termine nei prossimi mesi.
Nella via Carlo Alberto Dalla Chiesa il limite di velocità è fissato in 50 km/h sarà vietato sorpassare e la rotonda in prossimità del parcheggio della telecabina Aosta-Pila – sarà regolata alla francese e consentirà di accedere anche al parcheggio pubblico a Sud dell’ipermercato Gros Cidac. La rotonda di via Dalla Chiesa sarà abbellita con due vecchi ‘ovetti’ della cabinovia Aosta-Pila.
(c.t.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...