Aosta: tra rifiuti e incuria, gli angoli da evitare
ATTUALITA'
di news il
10/12/2012

Aosta: tra rifiuti e incuria, gli angoli da evitare

Le luminarie sono belle, valorizzano in maniera incredibile il centro e le vie limitrofe, ma ci sono tanti angoli, nascosti o meno, di Aosta che mostrano incuria e brutture assortite. Dalle cabine telefoniche di piazza della Repubblica, passando per il parco di via Monte Solarolo, fino ad approdare a via Antica Zecca, sono tante le zone del capoluogo che mettono in mostra il degrado e l’inciviltà. Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 10 dicembre, un reportage sul volto “rivedibile” della nostra città.
(al.bi.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...