Valle Virtuosa a Roma per Zero Waste
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/12/2012

Valle Virtuosa a Roma per Zero Waste

L’associazione Valle Virtuosa è stata invitata per aprire i lavori della prima assemblea nazionale per la proposta di legge di iniziativa popolare Zero Waste.
L’incontro si terrà a Roma, all’Università La Sapienza, sabato 15 dicembre, ed è volta a stilare un documento da indirizzare al prossimo parlamento per non costruire più inceneritori, chiudere le discariche e andare rapidi e veloci verso rifiuti zero. Valle Virtuosa parlerà del referendum valdostano che, primo in Italia, ha messo al bando i trattamenti a caldo dei rifiuti.
«Che l’incenerimento sia un sistema ormai obsoleto di gestione dei rifiuti lo hanno stabilito non solo i cittadini valdostani – si legge in una nota -che, con il proprio voto, lo hanno bandito dalla nostra regione, ma lo sostiene da tempo anche l’Unione Europea, che individua la soluzione nelle note quattro R: Riduzione, Riuso, Riciclo e Recupero».
(e.d.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...