Valle Virtuosa a Roma per Zero Waste
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/12/2012

Valle Virtuosa a Roma per Zero Waste

L’associazione Valle Virtuosa è stata invitata per aprire i lavori della prima assemblea nazionale per la proposta di legge di iniziativa popolare Zero Waste.
L’incontro si terrà a Roma, all’Università La Sapienza, sabato 15 dicembre, ed è volta a stilare un documento da indirizzare al prossimo parlamento per non costruire più inceneritori, chiudere le discariche e andare rapidi e veloci verso rifiuti zero. Valle Virtuosa parlerà del referendum valdostano che, primo in Italia, ha messo al bando i trattamenti a caldo dei rifiuti.
«Che l’incenerimento sia un sistema ormai obsoleto di gestione dei rifiuti lo hanno stabilito non solo i cittadini valdostani – si legge in una nota -che, con il proprio voto, lo hanno bandito dalla nostra regione, ma lo sostiene da tempo anche l’Unione Europea, che individua la soluzione nelle note quattro R: Riduzione, Riuso, Riciclo e Recupero».
(e.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...