Si è trasferito il pronto soccorso ortopedico-traumatologico
ATTUALITA'
di news il
14/12/2012

Si è trasferito il pronto soccorso ortopedico-traumatologico

Gli ambulatori prima situati nella ‘piastra’ del Parini, dedicati al Pronto Soccorso ortopedico-traumatologico, sono da oggi operativi al pianterreno dell’ospedale regionale, nei locali ristrutturati prima occupati dalla Terapia Antalgica, nel corridoio di accesso al reparto Dialisi e agli ambulatori della Struttura di Recupero e Riabilitazione Funzionale.
La Terapia Antalgica, da tempo, si è trasferita al Day Hospital di regione Borgnalle. Ogni anno, il pronto soccorso ortopedico-traumatologico diretto dal dottor Amedeo Manuel Mancini (direttore della SC Traumatologia e Ortopedia) accoglie circa 11 mila utenti, sia italiani che stranieri; nel 2011 si sono registrati 10.976 accessi; da gennaio a novembre 2012 gli accessi sono stati 10.152. I picchi di affluenza sono riferiti ai mesi invernali, coincidenti con la stagione sciistica con circa 1000 accessi mensili e nel mese di agosto, con oltre 1150 accessi.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...