Riapre al pubblico domani il palaghiaccio
ATTUALITA'
di news il
21/12/2012

Riapre al pubblico domani il palaghiaccio

Promessa mantenuta. Il classico d’antan «santo Stefano sui pattini è realtà». Apre domani, sabato 22 dicembre, il palaghiaccio di Aosta che sarà gestito dalla Art on ice, società consortile costituta dalle due associazioni dilettantistiche Artistique HIL Vallée d’Aoste e Hockey Club Gladiators che si sono aggiudicate il bando per la gestione dell’impianto chiuso al pubblico dal maggio scorso e da qualche mese disponibile esclusivamente per i tesserati delle società.

Domani, sabato, l’impianto sarà aperto solo in orario serale, dalle 21 alle 23. Domenica 23 apertura dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23.30. Lunedì 24 apertura dalle 16 alle 19; il giorno di Natale il palaghiaccio resterà chiuso mentre da mercoledì 26 a domenica 30 dicembre l’impianto aprirà dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23.30. Lunedì 31 dicembre, apertura dalle 16 alle 19. Da martedì primo gennaio a venerdì 4, si pattinerà dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23.30. Sabato 5 gennaio, apertura dalle 16 alle 19 e alle 21 è in programma uno spettacolo sul ghiaccio. Nel giorno che tutte le feste si porta via, domenica 6 gennaio, apertura dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23.30.
(cinzia timpano)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...