Calcio: Temelin e De Vincenziis out nel VdA che aspetta il Bellaria
SPORT
di news il
12/01/2013

Calcio: Temelin e De Vincenziis out nel VdA che aspetta il Bellaria

Ancora problemi in attacco per Benito Carbone. Il mister del VdA nella sfida interna di domani al Cerutti di San Giusto contro il Bellaria non potrà disporre di De Vincenziis e Temelin, ai box per acciacchi fisici; oltre a loro non sarà disponibile uno degli altri giocatori arrivati in corso d’opera, ovvero Raimondo. «Ci aspetta una partita dall’importanza capitale – hanno spiegato all’unisono in conferenza stampa Giancarlo Varvelli e Achille Aracri (foto) -. Puntiamo a vincere, per superare il Bellaria e affrontare con la giusta carica emotiva le due trasferte consecutive di mercoledì a Santarcangelo per il recupero e di domenica a Mantova».
In difesa Carbone recupererà Benedetto, che ha scontato il turno di squalifica e potrebbe optare per l’impiego in mediana di Jidayi. In avanti probabile l’utilizzo di Sinato, supportato da Kanouté e Cuneaz, in vantaggio nel ballottaggio con Esposito. In casa Bellaria Marco Osio (che al Valle d’Aosta in serie D non ha lasciato tracce degne di nota) punterà sul 4-3-3. In porta giocherà Rossini, davanti al quale si schiereranno Rosseti, Gerolino, Maccarrone e Masullo; in mezzo al campo Terrino e Mariani sono sicuri, con Ulizio favorito su Pacini; davanti l’ex Bologna Bernacci (cinque gol, quattro su rigore) farà l’ariete affiancato da Tattini (in vantaggio su Fall) e Nicastro.
Fischio di inizio alle 14.30, arbitrerà Rosario Abisso della sezione di Palermo coadiuvato da Cinzia Carovigno di Potenza e Giovanni Iacobone di Nichelino.
(d.p.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...