Rischio inquinamento ambientale in riva alla Dora
CRONACA
di news il
14/01/2013

Rischio inquinamento ambientale in riva alla Dora

Migliaia di piattelli dell’ex tiro a volo ‘Città di Aosta’ completamente abbandonati in riva alla Dora, sulla scarpata immediatamente sottostante l’impianto del Quartiere Dora. In merito a quella che sembra essere a tutti gli effetti una vera e propria discarica a cielo aperto, la settimana scorsa si è attivato anche il Corpo forestale della Valle d’Aosta, che ha effettuato un’accurata ispezione della zona. Alcuni piattelli del tiro a volo, realizzati con catrame di carbon fossile, componente che – in caso di deterioramento – potrebbe rivelarsi tossico, sono arrivati persino in Dora, nel tratto in cui il Consorzio regionale pesca permette la pratica del ‘no-kill’. La sezione tiro a volo del CCS Cogne, che ha gestito l’impianto ‘Città di Aosta’ fino al 17 novembre scorso, promette di bonificare l’area entro fine mese. Fatto sta che al momento i piattelli sono ancora là, nella scarpata posta a metà tra l’ormai ex impianto sportivo e la Dora.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...