Uvp: «Per la Valle d’Aosta un futuro di dignità e libertà»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/02/2013

Uvp: «Per la Valle d’Aosta un futuro di dignità e libertà»

«Il tempo di impegnarci nella lotta è venuto per dare alla Valle d’Aosta la speranza di un futuro di dignità e di libertà». A scandire le parole è il candidato alla Camera dell’Union valdôtaine progressite Laurent Viérin nella tarda serata dal palco del salone dell’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta dove si è chiusa la campagna elettorale del Leone dorato tra parole, quelle di Paola Corti, musica, quella dei Trouveur valdotén e di Philippe Milleret, fattosi cantore dell’epopea vieriniana, e interventi.
Ricorda Viérin il percorso e le scelte difficili che l’hanno portato su quel palco. Non parla degli avversari e sugli attacchi personali taglia corto: «Sono dettati dall’assenza di contenuti e dalla paura di perdere posizioni acquisite». Vogliono Viérin e colleghi «una Regione che si apra all’esterno, avendo come punto di riferimento alle sue radici»; dicono no «ai vecchi metodi di fare politica, alle lobby, alle minacce, ai poteri forti e alle promesse che mortificano la dignità delle persone». «Vogliamo costruire una società più libera. Noi ci abbiamo messo la passione e la voglia di lavorare. Ora sarà la comunità a scegliere. Crediamo di aver dato un motivo di speranza, il resto arriverà», ha concluso Viérin.
(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...