Volontari Mont Rose, una favola nata da «un incendio»
ATTUALITA'
di news il
07/03/2013

Volontari Mont Rose, una favola nata da «un incendio»

Ora è ufficiale. Mirko Gastaldo Brac è il presidente della nuova associazione del 118 Mont Rose che, per il momento, avrà sede a Pont-Saint-Martin. Insieme al presidente, fanno parte del direttivo Fausto Egidio (vice presidente), Carlo Bello (addetto stampa), Andrea Favre (consigliere), Patrizia Lalli (segretaria) e Calogero Urruso (consigliere). La presentazione è avvenuta nella cornice mozzafiato del Forte di Bard alla presenza di autorità regionali, comunali e rappresentanti delle Forze dell’Ordine, nonché numerosi rappresentanti del 118 della nostra regione. Ad affiancare Mirko Gastaldo Brac nella presentazione della neo associazione, c’erano anche il presidente della Regione Augusto Rollandin, il senatore Albert Lanièce, il presidente della Federazione Regionale Paolo Ferrero, il direttore del dipartimento Emergenza e accettazione dell’azienda Usl Massimo Pesenti Compagnoni e il responsabile del Csv Claudio Latino. Spiega con una fiaba la nascita dell’associazione il presidente Mirko Gastaldo Brac: «Nasce da un incendio. C’è una favola africana che narra come durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d’acqua nel becco. “Cosa credi di fare, tu?” gli chiese il leone.”Vado a spegnere l’incendio!” rispose il piccolo volatile.”Con una goccia d’acqua?” ribattè il leone con un sogghigno di derisione. Il colibrì, proseguendo il volo, rispose:”Io faccio la mia parte” – e sottolinea – Tra i soci (trenta circa) ci sono medici, infermieri, docenti in scienze infermieristiche, operatori socio-sanitari, imprenditori, professionisti e operai: tutte persone disposte a dedicare il loro tempo libero per aiutare la comunità in cui vivono». Palesemente orgogliosi il presidente della Federazione Paolo Ferrero e il coordinatore Mauro Cometto: «La nascita di questa nuova organizzazione di volontariato aperta a tutta la comunità Mont Rose non può che essere accolta con grande soddisfazione. E’ una buona notizia perché dimostra che pur in una società in piena crisi, anche di valori, esistono ancora delle persone che vogliono mettersi in gioco per solidarietà e dare aiuto al prossimo».

(te.ma.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...