POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/03/2013

Donnas: i tagli si sentono, ma partirà il parcheggio per il Borgo

Pareggia a quota 5 milioni 935 mila euro il bilancio di previsione per il 2013 del Comune di Donnas. Questo quanto emerso nel consiglio comunale di giovedì sera, che non ha mancato di riservare spunti di interesse e mozioni da parte della minoranza guidata da Mario Boschetti. Definito anche il nuovo volto del gruppo consigliare di maggioranza, con Silvia Nicco che prende il posto di Fabio Marra come capogruppo, con Giuliano Pramotton vice. Rimangono invariate le tariffe per i cittadini, con gli investimenti che potranno contare su una cifra che si aggira sui 400 mila euro e dovrebbero garantire la partenza dei progetti di realizzazione dei parcheggi del Borgo (“Finalmente daremo una risposta al problema delle auto nel centro storico” ha spiegato Amedeo Follioley), della centralina idroelettrica sull’acquedotto, della concimaia comunale e dei marciapiedi che conducono al Crestella, nonché quelli che collegano Clapey a Vert. Voto contrario dei consiglieri Boschetti e Nicco. Consiglieri di minoranza che non hanno mancato di richiedere una riduzione dei compensi degli amministratori (-30%) e una riduzione dell’aliquota IMU sulla prima casa. Una risoluzione, infine, verrà trovata da parte dell’amministrazione comunale guidata da Amedeo Follioley alla pericolosità costituita dalle immissioni sulla statale delle vie Selve e Treby. Toni accesi, nel finale, per la mozione relativa al chiosco che serve l’area attrezzata di Cignas, con “l’amministrazione che si è attivata per risolvere una situazione generata in oltre trent’anni, per la quale siamo riusciti a ottenere almeno il pagamento degli oneri concessori e dei tributi per gli anni pregressi”.
Dettagli e approfondimenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 25 marzo.
(al.bi.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta