Ciclismo: il Giro della Valle più forte della crisi
SPORT
di news il
10/04/2013

Ciclismo: il Giro della Valle più forte della crisi

Quattro tappe in Valle d’Aosta, due in Francia, ma a differenza del passato, sia la partenza che l’arrivo si svolgeranno chez nous. Prende sempre più forma il 50° Giro ciclistico internazionale Valle d’Aosta-Mont Blanc riservato agli Under 23. Il Petit Tour scatterà il 9 luglio, ma al posto della tradizione tappa in linea, ci sarà soltanto il cronoprologo serale a squadre che avrà come teatro un circuito con partenza e arrivo a Pont-St-Martin. Martedì 10 si inizierà a fare sul serio, con la Pont-St-Martin-La Magdeleine, primo arrivo in salita della corsa; il giorno successivo ci sarà il bis con la St-Vincent-Champorcher, mentre il 12 la carovana si trasferirà in Francia con la Chatel-Chatel e la Chatel-Morillon. Domenica 14 rientro in Valle con la Pré-St-Didier-Aosta che incoronerà il trionfatore del 2013.
«E’ un periodo davvero difficile – fa sapere Vasco Sarto (a sinistra nella foto), patron della corsa rossonera -. In due anni abbiamo perso un quinto del budget a nostra disposizione, ma siamo comunque riusciti a celebrare degnamente i 50 anni che la manifestazione ha compiuto nel 2012 e a mettere in piedi questo 50° Giro della Valle, anche se, diciamolo francamente, le risorse a disposizione non sarebbero sufficienti. Abbiamo apportato tutti i tagli possibili (anche, purtroppo, sul fronte della comunicazione) e trasformato la prima tappa in un prologo serale, ma credo che alla fine del Giro i conti potrebbero comunque non tornare del tutto e dovremo intervenire noi del comitato organizzatore per ripianare personalmente il bilancio. Certo non è una bella situazione, ma per salvare questo patrimonio sportivo e culturale della nostra bella Valle ci sta anche di fare qualche sacrificio, sperando che l’anno prossimo la situazione migliori e non saremo invece costretti a dover rinunciare a una manifestazione che da cinquant’anni dà lustro alla Valle d’Aosta. Ci tengo a ringraziare l’amministrazione regionale, i comuni e gli sponsor che, nonostante la crisi, continuano comunque a supportarci. Speriamo di ricambiare adeguatamente la loro fiducia con una corsa che, nonostante i tagli, sia all’altezza delle ultime splendide edizioni».
(d.p.)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci